Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › L'adulteroL'adultero - Wikipedia

    L'adultero è un film del 1957 diretto da J. Lee Thompson e interpretato da Yvonne Mitchell, Anthony Quayle e Sylvia Syms. È l'adattamento cinematografico di un episodio della serie antologica britannica ITV Playhouse, andato in onda il 28 giugno 1956 e scritto da Ted Willis, autore anche della sceneggiatura del film. È stato ...

  2. www.studiocataldi.it › articoli › 32874-adulterioL'adulterio - Studio Cataldi

    14 dic 2018 · L'adultero responsabile della separazione inoltre può scordarsi di vantare un qualche diritto successorio sull'eredit ...

  3. La legge sull’adulterio. 1. Le origini dell’adulterio. Nel diritto romano l’adulterio della moglie era previsto come reato ed era punibile, in età regia, con la pena di morte per mano del ...

  4. 4 set 2018 · Adulterio: conseguenze legali. Separazione e adulterio: non basta il tradimento per l’addebito. Il marito o la moglie infedele deve dimostrare che la crisi era già in atto. Con una recente sentenza [1] la Cassazione ha ribadito la gravità dell’adulterio nel matrimonio, tale da far scattare l’addebito, a meno che il marito che va via da ...

  5. L’adultero potrebbe allo stesso modo non pagare se la situazione economica della coppia risulti soddisfacente per entrambi gli ex coniugi (Cass. sent. n. 22704/21). Consigliamo Manuale di ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › AdulterioAdulterio - Wikipedia

    L'adultera biblica Betsabea in un dipinto di Rembrandt del 1654. L' adulterio (dal latino adulterare, corrompere) è una relazione sentimentale o sessuale fra due persone delle quali almeno una già coniugata con un'altra persona, consistendo quindi in una violazione della fedeltà coniugale [1] .

  7. La pena è sempre grave: la donna adultera è lasciata alla vendetta del marito e dei parenti; può essere uccisa, o ridotta in servitù, o scacciata, o privata dei beni e mutilata del naso e degli occhi: il correo (moechus, dal greco μοιχός: così era detto l'adultero in stretto senso anche dai Romani) poteva essere ucciso se colto in ...