Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Il_trapiantoIl trapianto - Wikipedia

    Quando viene scoperto, il barone, su ordine del boss mafioso don Calogero, sarà rispedito nuovamente alla clinica per un successivo intervento di espianto che gli consentirà di incassare il denaro necessario a saldare i creditori.

  2. www.trapianti.salute.gov.it › trapianti › dettaglioContenutiCIl trapianto e la donazione

    Il trapianto è un intervento chirurgico che consiste nella sostituzione di un organo o tessuto malato, quindi non più funzionante, con uno sano dello stesso tipo proveniente da un altro individuo che viene chiamato donatore..

  3. it.wikipedia.org › wiki › TrapiantoTrapianto - Wikipedia

    • Tipologie Di Trapianto
    • Procedura
    • Legislazione
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Esistono diversi tipi di trapianto, a seconda del donatore (che può - per alcuni organi - essere una persona vivente).

    Si individuano due fasi: il prelievo della parte da un soggetto detto donatore, e il successivo trapianto della stessa su di un soggetto detto ricevente, con l'eventuale rimozione dell'omologo nativo malato. Prima del trapianto devono essere accertate la biocompatibilità dell'organo tra donatore e ricevente, non solo in termini di gruppo sanguigno ...

    Nel dicembre 2000, 60 Paesi hanno ratificato a Palermo una Convenzione contro la criminalità organizzata transnazionale, e 46 un protocollo contro la tratta di organi umani, entrati in vigore fra il settembre 2003 e il gennaio 2004. L'Italia, che ha ospitato il congresso, non ha ancora emanato gli strumenti di legge per dare esecuzione all'accordo.

    Wikisource contiene una pagina dedicata a Normativa sui trapianti (legislazione italiana)
    Wikiquote contiene citazioni sul trapianto
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «trapianto»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su trapianto
  4. www.trapianti.salute.gov.itTrapianti

    Febbre del Nilo, dal 1 giugno scattano le misure di sorveglianza della Rete nazionale trapianti. Le disposizioni del Cnt saranno attive fino al 30 novembre con l'obiettivo di prevenire la trasmissione del West Nile Virus in caso di donazione di organi, tessuti e cellule.

  5. Che cos’è il trapianto. Il trapianto di un organo è spesso l’unica soluzione per curare alcune patologie e salvare vite umane. Si tratta di un intervento molto delicato, che consiste nella sostituzione di un organo malato e quindi non più funzionante con uno sano dello stesso tipo proveniente da un altro individuo (donatore).

    • Il trapianto1
    • Il trapianto2
    • Il trapianto3
    • Il trapianto4
    • Il trapianto5
  6. 23 lug 2019 · Di fondamentale importanza per il procurement di organi è il recente DMS del 01/02/2018 che cancella il divieto di donazione organi tra pazienti HIV positivi. Fino a tempi relativamente recenti i pazienti con infezione da HIV sono stati considerati non ammissibili a ricevere un trapianto d’organo.

  7. 29 mag 2015 · Il termine indica il trapianto di organi, tessuti o cellule tra organismi di specie differenti. Si tratta di una procedura sperimentale che punta a individuare nuove fonti con cui fronteggiare la carenza di organi.