Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli ultimi 10 giorni di Hitler (Hitler: The Last Ten Days) è un film del 1973, diretto da Ennio De Concini e tratto dal romanzo Gli ultimi giorni della cancelleria di Gerhardt Boldt.

  2. Dodici anni in dodici giorni. L'orribile epopea di Hitler, il capitolo più terrificante della storia tedesca ed europea, è tutto racchiuso in quegli ultimi giorni di vita del Fuhrer e del Reich vissuti nel fondo di un bunker.

    • (209)
    • Bruno Ganz
    • Oliver Hirschbiegel
  3. Berlino, ultimi giorni della seconda guerra mondiale, il 20 aprile 1945 Adolf Hitler si rinchiude nel Führerbunker sotterraneo, insieme all'amata Eva Braun. Qui vivranno gli ultimi 10 giorni fino al loro suicidio, avvenuto il giorno 30.

    • Ennio De Concini
    • 2
    • Paul Müller
    • 106 min
  4. Scheda film Gli ultimi 10 giorni di Hitler (1974) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Ennio De Concini con Alec Guinness, Simon Ward, Adolfo Celi, Diane Cilento.

    • (23)
    • Ennio De Concini
  5. La fine di Adolf Hitler dal punto di vista della segretaria Traudl Junge, che fu testimone degli ultimi giorni del Fuhrer nel bunker in cui si rifugiò coi suoi stati generali.

    • Free
    • January 10, 2017
    • Oliver Hirschbiegel
    • 149 min
  6. Gli ultimi 10 giorni di Hitler. Berlino, ultimi giorni della seconda guerra mondiale, il 20 aprile 1945, giorno del suo 56º compleanno, Adolf Hitler si rinchiude nel Führerbunker sotterraneo, insieme all'amata Eva Braun. Qui vivranno gli ultimi 10 giorni fino al loro suicidio, avvenuto il giorno 30. By clicking play, you agree to our Terms of ...

  7. Il film è ambientato durante la battaglia di Berlino nella seconda guerra mondiale, quando la Germania nazista è sull'orlo della sconfitta, e racconta gli ultimi giorni di Adolf Hitler (interpretato da Bruno Ganz).