Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SonatineSonatine - Wikipedia

    Sonatine (in giapponese ソナチネ?) è un film del 1993 diretto da Takeshi Kitano. Fu presentato nella sezione Un Certain Regard del 46º Festival di Cannes. L'opera è la quarta del regista di Violent Cop, Boiling Point e Il silenzio sul mare.

  2. Sonatine è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di cinema giapponese, classico e contemporaneo. "Grandi" autori ma anche "minori", film poco conosciuti, generi e tendenze di cui, almeno qui in Italia, si sa ancora troppo poco. Recensioni, news, approfondimenti, speciali.

  3. it.wikipedia.org › wiki › SonatinaSonatina - Wikipedia

    La sonatina è una forma di composizione musicale che indica letteralmente una piccola sonata. Questo termine non ha di per sé un significato rigoroso, ma è piuttosto applicato dal compositore ad un pezzo che conserva nella sua struttura la "forma-sonata" in maniera tecnicamente più elementare, meno impegnata formalmente e di ...

  4. La Sonatina è un forma musicale che si afferma nel periodo classico ma, nel Barocco si inizia già a delineare la struttura. Agli inizi, come la sonata, la forma era bipartita e monotematica. Le più celebri sono quelle scritte d F. Haendel.

  5. Sonatine (Japanese: ソナチネ, Hepburn: Sonachine) is a 1993 Japanese yakuza film directed, written and edited by Takeshi Kitano, who also stars in the film. It won numerous awards and became one of Kitano's most successful and praised films, garnering him a sizable international fan base.

  6. 28 gen 2022 · La Sonatina n.1 dell’ Op.36 in Do maggiore è una delle composizioni di Muzio Clementi più note grazie all’intenso uso didattico che se ne fa, soprattutto all’inizio del percorso di studio del pianoforte. Il termine “Sonatina”, come suggerisce la definizione, si riferisce a una sorta di piccola sonata, dunque a una composizione di ...

  7. Quarto lungometraggio diretto da Kitano Takeshi, nonché il terzo nel quale figura anche come interprete sotto lo pseudonimo di Bīto (Beat in Occidente) Takeshi, Sonatine è probabilmente il film più rappresentativo del regista giapponese, la pellicola che lo ha consegnato alla notorietà internazionale, fino a fungere da modello quasi ...