Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SonatineSonatine - Wikipedia

    Sonatine (in giapponese ソナチネ?) è un film del 1993 diretto da Takeshi Kitano. Fu presentato nella sezione Un Certain Regard del 46º Festival di Cannes. L'opera è la quarta del regista di Violent Cop, Boiling Point e Il silenzio sul mare.

  2. Sonatine è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di cinema giapponese, classico e contemporaneo. "Grandi" autori ma anche "minori", film poco conosciuti, generi e tendenze di cui, almeno qui in Italia, si sa ancora troppo poco. Recensioni, news, approfondimenti, speciali.

  3. Sonatine (Japanese: ソナチネ, Hepburn: Sonachine) is a 1993 Japanese yakuza film directed, written and edited by Takeshi Kitano, who also stars in the film. It won numerous awards and became one of Kitano's most successful and praised films, garnering him a sizable international fan base.

  4. Un film di Takeshi Kitano con i suoi compagni di gangster in una tregua forzata a Okinawa. Una poesia del cinema che mescola umorismo, violenza e nichilismo in un'opera in tre atti.

    • (16)
    • Takeshi Kitano
  5. it.wikipedia.org › wiki › SonatinaSonatina - Wikipedia

    La sonatina è una forma di composizione musicale che indica letteralmente una piccola sonata. Questo termine non ha di per sé un significato rigoroso, ma è piuttosto applicato dal compositore ad un pezzo che conserva nella sua struttura la "forma-sonata" in maniera tecnicamente più elementare, meno impegnata formalmente e di minori ...

  6. 10 apr 1998 · Sonatine: Directed by Takeshi Kitano. With Takeshi Kitano, Aya Kokumai, Tetsu Watanabe, Masanobu Katsumura. Several yakuza from Tokyo are sent to Okinawa to help end a gang war. The war then escalates and the Tokyo drifters decide to lay low at the beach.

  7. TRAMA SONATINE. Dopo una vita avventurosa e pericolosa, raggiunta ormai una certa agiatezza economica, Murakawa non vuole più condurre la vita degli yakuza ma il suo capo Kitajima lo costringe ad...