Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Easy Rider: The Ride Back è un film del 2012 diretto dal regista Dustin Rikert. È il prequel/sequel di Easy Rider - Libertà e paura del 1969. Trama. La storia si basa su un eroe di guerra, Virgil Williams, ora gestore di un bar.

  2. Prodotto da Pan America Pictures, Easy Rider: The Back Ride segue la mitica strada di ricerca di ribellione per l'America, come intraprendere un viaggio per affrontare i segreti del passato, scoprire la libertà attraverso il brivido della strada.

    • Dustin Rikert
    • Chris Engen
  3. Easy Rider: The Ride Back is a 2012 drama film and a prequel and a sequel to the 1969 film Easy Rider. Although none of the cast or production team of the original film were involved in its production, the producers did secure the legal rights to the name.

    • Trama
    • Colonna Sonora
    • Produzione
    • Accoglienza
    • Restauri
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Wyatt e Bill, dopo avere trasportato un carico di cocaina dal Messico agli Stati Uniti, investono parte del guadagno in due motociclette nuove con l'intenzione di attraversare il paese, dalla California a New Orleans, per andare a vedere il carnevale. Lungo il percorso vivranno alcune esperienze con persone incontrate casualmente: il primo incontro...

    La colonna sonora è composta da canzoni rock del periodo fine anni sessanta (soprattutto la celeberrima Born to Be Wild degli Steppenwolf), diventata un disco di grande successo. Molti dei brani della colonna sonora sono stati raccolti nell'album dei The Byrds Ballad of Easy Rider. Secondo alcune fonti, inizialmente Hopper non aveva pianificato un ...

    Il soggetto della pellicola è ispirato al celebre film italiano Il sorpasso di Dino Risi, uscito negli Stati Uniti con il titolo The Easy Life. La scena in cui il protagonista cerca invano un pacchetto di Dianaè ispirata alla pellicola italiana. È il primo film in cui i protagonisti fumano tranquillamente marijuana senza poi commettere atti crimina...

    Considerato da molti critici il film simbolo della Nuova Hollywood, ha vinto il premio per la miglior opera prima al 22º Festival di Cannes e ha guadagnato due nomination all'Oscar come miglior sceneggiatura e miglior attore non protagonista (Jack Nicholson). Nel 1998 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca d...

    Il film è stato restaurato nel 2019 in 4K da Sony Pictures Entertainment in collaborazione con la Cineteca di Bologna presso i laboratori L'Immagine Ritrovata, Chace Audio e Deluxe Audio e Roundabout Entertainment.

    Wikiquote contiene citazioni di o su Easy Rider
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Easy Rider
    (EN) Lee Pfeiffer, Easy Rider, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Easy Rider - Libertà e paura, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) Easy Rider - Libertà e paura, su AllMovie, All Media Network.
    (EN) Easy Rider - Libertà e paura, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
  4. 14 lug 2020 · Easy Rider: The Ride Back è un film sconosciuto con recensioni negative, ma non è una rarità: tantissimi film classici, molti dei quali dell’era di New Hollywood hanno sequel sconosciuti o dimenticati, è solo che la maggior parte di essi sono stati realizzati dagli stessi studi.

    • Easy Rider: The Ride Back film1
    • Easy Rider: The Ride Back film2
    • Easy Rider: The Ride Back film3
    • Easy Rider: The Ride Back film4
    • Easy Rider: The Ride Back film5
  5. Diretto da Dustin Rikert, 2012 Drammatico (95 minuti) con Phil Pitzer, Sheree J. Wilson, Jeff Fahey. Altri film dello stesso regista: Death Hunter, The Gundown, Ghost Rock, Lethal. Leggi la scheda film completa.

  6. Trailer del film Easy Rider: The Ride Back (2011) regia di Dustin Rikert, con Chris Engen, Sheree J. Wilson, Jeff Fahey, Michelle Borth, Rance Howard, Lauralee Bell.