Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il film racconta le vicissitudini di Bruno Spada, commissario di polizia a Milano negli anni della Repubblica Sociale e della Resistenza. Egli svolge i suoi compiti di polizia politica, controllo della fedeltà dei dirigenti e funzionari della Repubblica e repressione delle clandestine attività antifasciste, in una Milano e un ...

  2. Bel film tv di Marco Tullio Giordana, uno dei sui primi, tratto dall'ominimo libro di Carlo Castellaneta, Notti e nebbie, ambientato a Milano nei mesi che hanno preceduto la fine della seconda guerra mondiale. Trae il suo titolo da una delle frasi più ricorrenti nei messaggi trasmessi da Radio Londra: “Il falco vola nelle notti e nebbie”.

    • Marco Tullio Giordana
    • Umberto Orsini
  3. St 1 82 min. Bruno Spada è il capo della polizia politica milanese e svolge con intransigenza e durezza le sue mansioni: per reprimere le attività clandestine antifasciste è disposto a corrompersi, pur rimanendo sempre illuso della propria integrità.

    • Nologinrequired
    • May 12, 2018
    • Marco Tullio Giordana
    • 82 min
  4. 13 lug 2022 · NOTTI E NEBBIEè un film di genere drammatico del 1984, diretto da Marco Tullio Giordana, con Umberto Orsini e Laura Morante. Durata 160 minuti.

    • (4)
    • Umberto Orsini
    • Marco Tullio Giordana
  5. Durante i mesi della Repubblica di Salò il commissario Bruno Spada (Umberto Orsini) controlla la fedeltà al regime e reprime alacremente le attività clandestine antifasciste, ma vive un profondo travaglio interiore a causa delle violenze perpetrate.

  6. Scheda film Notti e nebbie (1984) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Marco Tullio Giordana con Umberto Orsini, Laura Morante, Senta Berger.

  7. NOTTI E NEBBIE. FRANCIA 1984. Milano, 1944. Il commissario Bruno Spada ha il compito di smantellare la rete clandestina della resistenza antifascista e controllare la fedeltà dei funzionari della Repubblica Sociale Italiana.