Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I topi del deserto; Titolo originale: The Desert Rats: Paese di produzione: Stati Uniti d'America: Anno: 1953: Durata: 88 min Dati tecnici: B/N: Genere: drammatico, azione, avventura: Regia: Robert Wise: Sceneggiatura: Richard Murphy: Fotografia: Lucien Ballard: Montaggio: Barbara McLean: Musiche: Leigh Harline: Scenografia: Addison ...

  2. 2 ott 2021 · I topi del deserto. Regia di Robert Wise . Un film con James Mason, Robert Newton, Richard Burton . Titolo originale: The Desert Rats . Genere Guerra - USA , 1953 , durata 88 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

    • (6)
    • James Mason, Robert Newton, Richard Burton
    • Robert Wise
  3. I Topi del Deserto, che erano abituati a combattere nel deserto, si trovarono in difficoltà nelle strade italiane. Grazie alla divisione, che disponeva di equipaggiamento da ponte, molte unità alleate riuscirono ad attraversare il fiume Volturno.

  4. 6 mag 2018 · Scheda film I topi del deserto (1953) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Robert Wise con James Mason, Richard Burton, Robert Newton, Robert Douglas.

    • (6)
    • Robert Wise
  5. 20 mar 2022 · I TOPI DEL DESERTO è un film di genere guerra del 1953, diretto da Robert Wise, con Richard Burton e Robert Newton. Durata 87 minuti. Distribuito da FOX ...

    • (1)
    • Richard Burton
    • Robert Wise
  6. I topi del deserto: Regia di Robert Wise. Con Richard Burton, James Mason, Robert Newton, Robert Douglas. Richard Burton plays a Scottish Army officer put in charge of a disparate band of ANZAC troops on the perimeter of Tobruk with the German Army doing their best to dislodge them.

  7. Richard Burton recita in questo coinvolgente film che racconta la storia disperata di un coraggioso gruppo di uomini che cerca di tenere testa al noto maresciallo tedesco Erwin Rommel e alle sue truppe, nonostante l'evidente maggioranza numerica del nemico.