Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ridoppiaggio TV: Sergio Fiorentini: George Heisler. Vittoria Febbi: Liesel Roeder. Piero Tiberi: Paul Roeder. La settima croce ( The Seventh Cross) è un film del 1944 di Fred Zinnemann ispirato al romanzo omonimo di Anna Seghers. È una delle prime pellicole ad affrontare il tema dei lager nazisti.

  2. Regia di Fred Zinnemann . Un film con Agnes Moorehead, Spencer Tracy, Signe Hasso, Hume Cronyn . Titolo originale: The Seventh Cross . Genere Drammatico - USA , 1944 , durata 110 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Condividi.

    • (6)
    • Fred Zinnemann
  3. 20 mag 2024 · LA SETTIMA CROCEè un film di genere guerra del 1944, diretto da Fred Zinnemann, con Spencer Tracy e Signe Hasso. Durata 110 minuti. Distribuito da MGM.

    • Fred Zinnemann
    • Spencer Tracy
  4. La settima croce: Regia di Fred Zinnemann. Con Spencer Tracy, Signe Hasso, Hume Cronyn, Jessica Tandy. In 1936, seven prisoners escape from a concentration camp. The Nazis put up seven crosses for demonstrative executions. This story about one of the fugitives, who relies on own courage and compassion of people to avoid the seventh cross.

  5. La settima croce (1944), scheda completa del film di Fred Zinnemann con Spencer Tracy, Signe Hasso, Hume Cronyn: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

    • Fred Zinnemann
    • July 24, 1944
    • Spencer Tracy
  6. Scheda film La settima croce (1944) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Fred Zinnemann con Spencer Tracy, Signe Hasso, Agnes Moorehead, Hume Cronyn.

  7. Regia : Fred Zinnemann. Interpreti : Agnes Moorehead, Spencer Tracy, Signe Hasso, Hume Cronyn. Durata : h 1.50. Nazionalità : USA 1944. Genere : drammatico. Al cinema nel Giugno 1944. • Altri film di Fred Zinnemann. Trama del film La settima croce. Sette tedeschi antifascisti fuggono da un campo di concentramento nazista nel 1936.