Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 gen 2023 · Gina Lollobrigida è scomparsa all'età di 95 anni. Ripercorriamo la carriera della grande attrice italiana attraverso i migliori film che l'hanno vista come protagonista.

  2. 18 gen 2023 · Gina Lollobrigida, i migliori film da vedere per scoprire e riscoprire l'attrice scomparsa. Cinema fotogallery. 18 gen 2023 - 15:00 15 foto. ©Webphoto. La diva, appena scomparsa all'età di 95 anni, è stata una delle attrici più importanti del cinema italiano e, in generale, di quello internazionale.

    • Pane, amore e fantasia (1953) Una giovanissima Gina Lollobrigida fa sognare tutti gli italiani del dopoguerra nel film di Luigi Comencini del 1953, i panni della “bersagliera” di cui si invaghisce Vittorio Gassman sono indimenticabili e portano l’attrice all’apice artistico della sua lunga carriera.
    • Torna a Settembre (1961) Torna a Settembre è uno dei film che vede la Lollobrigida prendere in mano anche il panorama del cinema internazionale, venendo consacrata come diva assoluta anche al di fuori dell’Italia.
    • La romana (1954) Il film del grande regista italiano Luigi Zampa consacra Gina Lollobrigida nell’immaginario comune come una delle più grandi e carismatiche interpreti del cinema italiano degli anni ’50.
    • Il Gobbo di Notre Dame (1956) tra i film di Gina Lollobrigida. Come dimenticare la performance del 1956 di Gina Lollobrigida nel colossal storico tratto dal celebre romanzo di Victor Hugo?
    • Achtung! Banditi! (Carlo Lizzani, 1951) Non ha neanche 25 anni, e Gina Lollobrigida già compare – in una particina – in un film che da subito si fa notare dalla critica che conta.
    • Fanfan la Tulipe (Christian Jaque, 1952) Fanfan la Tulipe è un divertente film in costume pieno di colpi di scena, realizzato da Christian Jaque, che amava particolarmente le opere ad ambientazione storica.
    • La provinciale (Mario Soldati, 1953) Reduce dall’ottimo successo internazionale della commedia di Jaque, Gina Lollobrigida ci tiene a farci vedere che anche accostandosi al genere drammatico ha diverse carte da giocare!
    • Pane, amore e fantasia (Luigi Comencini, 1953) Il 1953 è decisamente l’anno della consacrazione di Gina Lollobrigida: Luigi Comencini la sceglie per interpretare “la bersagliera”, una ragazza per cui Vittoria De Sica, maresciallo dei carabinieri di Sorrento appena trasferito in Abruzzo, perde la testa.
  3. Gina Lollobrigida, all'anagrafe Luigia Lollobrigida, è stata un'attrice italiana. Considerata una delle maggiori attrici del cinema italiano, è stata diretta da grandi registi italiani come Alessandro Blasetti, Vittorio De Sica, Pietro Germi, Alberto Lattuada, Carlo Lizzani, Mario Monicelli, Luigi Comencini e Mario Soldati. Tra i ...

  4. Filmografia di Gina Lollobrigida. Gina Lollobrigida (Luigina Lollobrigida) è un'attrice italiana, è nata il 4 luglio 1927 a Subiaco (Italia) ed è morta il 16 gennaio 2023 all'età di 95 anni a Roma (Italia). Nei suoi 86 anni di carriera ha recitato in Pane, amore e fantasia, Le avventure di Pinocchio [2] e Pane, amore e gelosia.

  5. 26 gen 2023 · Da La città si difende a Pane, amore e gelosia, ecco i dieci migliori film con Gina Lollobrigida per ricordare la diva italiana.