Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bloody Sunday è un film del 2002 diretto da Paul Greengrass. Il soggetto è tratto dal libro Eyewitness Bloody Sunday di Don Mullan, sulla cosiddetta domenica di sangue, avvenuta nel 1972 a Derry, nell'Irlanda del Nord.

  2. Regia di Paul Greengrass . Un film Da vedere 2002 con Christopher Villiers, Tim Pigott-Smith, Carmel McCallion, Mary Moulds, Gerard McSorley . Cast completo Genere Drammatico - Gran Bretagna, Irlanda , 2002 , durata 107 minuti. - MYmonetro 3,07 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

    • (12)
    • James Nesbitt
    • Paul Greengrass
  3. 19 apr 2002 · Bloody Sunday: Directed by Paul Greengrass. With James Nesbitt, Allan Gildea, Gerard Crossan, Mary Moulds. A dramatization of the Irish civil rights protest march and subsequent massacre by British troops on January 30, 1972.

    • (26K)
    • Drama, History, War
    • Paul Greengrass
    • 2002-04-19
  4. Bloody Sunday is a 2002 film written and directed by Paul Greengrass based around the 1972 "Bloody Sunday" shootings in Derry, Northern Ireland. Although produced by Granada Television as a TV film, it premiered at the Sundance Film Festival on 16 January, a few days before its screening on ITV on 20 January, and then in selected ...

  5. Londonderry, 30 gennaio 1972. Durante una manifestazione contro la legge sulla detenzione preventiva, l'esercito inglese uccide tredici inermi manifestanti irlandesi e ne ferisce 14. Quel giorno, poi ricordato come domenica di sangue (bloody sunday), segna l'inizio della

  6. 3 mag 2002 · Bloody Sunday (2002), scheda completa del film di Paul Greengrass con James Nesbitt, Allan Gildea, Gerard Crossan: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  7. 3 mag 2002 · Bloody Sunday è un film di genere documentario, drammatico del 2002, diretto da Paul Greengrass, con James Nesbitt e Allan Gildea. Uscita al cinema il 03 maggio 2002. Durata 107 minuti.