Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › I_due_cuginiI due cugini - Wikipedia

    I due cugini (Long xiao ye) è un film del 1982 diretto ed interpretato da Jackie Chan, concepito come seguito de Il ventaglio bianco. Mai uscito nei cinema italiani arrivò qui direttamente in homevideo nel 1989.

  2. I DUE CUGINI. i. Si amavano i bimbi cugini. Pareva, un incontro di loro, l’incontro di due lucherini: volavano. Nell’abbracciarsi 5 i tòcchi cadevano, e l’oro mescevano i riccioli sparsi. Poi l’uno appassì, come rosa che in boccio appassisce nell’orto; ma l’altra la piccola sposa 10 rimase del piccolo morto. [p. 170 modifica] ii.

  3. Tu l'ami, egli t'ama tuttora; ma egli col capo non giunge. al seno tuo nuovo, che ignora. Egli esita: avanti la pura. tua fronte ricinta d'un nimbo, piangendo l'antica sventura. tentenna il suo capo di bimbo. Raccolta di poesie, odi, sonetti. Raccolta di Giovanni Pascoli: I due cugini.

  4. 28 giu 2002 · Nel linguaggio comune si definiscono cugini di secondo grado i figli di due cugini. Ma la legislazione italiana ha regole diverse: per stabilire il grado di parentela “legale” tra due persone, infatti, occorre percorrere l’albero genealogico della prima fino a incontrare un antenato comune a entrambe, e proseguire poi “in ...

    • Cos’È La Parentela?
    • Parenti in Linea Retta E in Linea Collaterale
    • Parentela E Adozione
    • Come Si calcolano I Gradi Di Parentela?
    • Come Si calcolano I Gradi Di Parentela Tra cugini?
    • Cos’È L’Affinità?

    Per comprendere i gradi di parentela tra cugini dobbiamo necessariamente spiegare cosa sia la parentela. Secondo la legge , la parentela è il vincolo tra le persone che discendono da uno stesso stipite, cioè dallo stesso antenato: per esempio, sono parenti tra loro i fratelli, i cugini, genitori e figli, nonni e nipoti, zii e nipoti, ecc. Molto sem...

    Secondo la legge, sono parenti in linea retta le persone di cui l’una discende dall’altra; in linea collaterale quelle che, pur avendo uno stipite comune, non discendono l’una dall’altra . Cosa significa? È semplice: i parenti in linea retta “provengono” l’uno dall’altro. Così, avremo Tizio in cima all’albero genealogico, il quale è padre di Caio, ...

    Abbiamo detto che parenti non si diventa, si nasce: la parentela, infatti, è un vincolo originario che deriva da una discendenza comune. A quanto detto esiste un’unica eccezione: quella dell’adozione. Per la legge, l’adozione di minorenne è idonea a far sorgere una parentela a tutti gli effetti: chi viene adottato diviene a tutti gli effetti figlio...

    Come anticipato nell’introduzione, la legge, in determinati casi (ad esempio, nelle successioni o nel matrimonio), dà importanza al grado di parentela tra due persone. Come si calcolano i gradi? È presto detto. Secondo il codice civile, nella linea retta si computano altrettanti gradi quante sono le generazioni, escluso lo stipite. Nella linea coll...

    Stessa regola vale per il calcolo dei gradi di parentela tra cugini, i quali sono parenti in linea collaterale: bisogna risalire allo stipite comune per poi ridiscendere fino al parente cui siamo interessati. Quelli che nel linguaggio comune sono cugini di primo grado (in quanto figli di fratelli) per il diritto sono parenti in linea collaterale di...

    Per concludere, spendiamo giusto una parola per l’affinità. L’affinità non è altro che il vincolo tra un coniuge e i parenti dell’altro coniuge. Tua suocera è legata a te da vincolo di affinità, essendo parente di tua moglie; così per tutti gli altri suoi parenti. Per quanto riguarda il grado di affinità, la legge dice che nella linea e nel grado i...

  5. Scheda film I due cugini (1982) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Jackie Chan con Jackie Chan, Chan Wai-man, Mars (Feng-sing)

  6. it.wikipedia.org › wiki › CuginoCugino - Wikipedia

    La parola cugino indica una parentela tra due o più persone con un avo in comune; il termine viene spesso assimilato per semplificazione al cugino di primo grado cioè il figlio degli zii, ma in realtà indica anche una parentela più distante.