Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il disturbo di doppia personalità è una condizione in cui si alternano diverse personalità in un'unica persona, con episodi di amnesia e dissociazione. Scopri come riconoscerlo, quali sono le possibili cause e come chiedere aiuto a The Balance, una rehab clinic specializzata in salute mentale.

  2. 17 mag 2024 · Il disturbo dissociativo dell'identità (DDI) è una patologia in cui la persona ha una o più personalità parallele, nate da un trauma. Scopri le cause, i sintomi e il trattamento basato sull'accettazione.

    • Redattrice
    • Wengood
  3. Il disturbo di personalità multipla o dissociativo dell'identità è una condizione in cui due o più identità si alternano nel controllo della coscienza e del comportamento. Scopri le cause, i sintomi, la diagnosi e il trattamento di questo disturbo, spesso legato a gravi traumi subiti durante l'infanzia.

  4. 6 mag 2015 · La doppia personalità, o meglio “ Disturbo Dissociativo dell’Identità ”, è quel disturbo della personalità per cui in uno stesso individuo si riscontrano stili comportamentali riconducibili...

  5. Nel disturbo dissociativo dell’identità, in passato definito disturbo della personalità multipla, due o più identità si alternano nel controllo della persona. Queste identità possono avere schemi di linguaggio, temperamento e comportamento diversi da quelli normalmente associati al soggetto.

  6. 5 giu 2021 · Il disturbo dissociativo di personalità è una patologia mentale caratterizzata da alterazioni delle identità e rotture nella coscienza. Si pensa che sia causata da un trauma infantile grave e si manifesta con amnesia, depersonalizzazione, allucinazioni e altri sintomi.

  7. Il disturbo dissociativo dell'identità (DDI), conosciuto anche come disturbo di personalità multipla, è un'alterazione dell'identità in cui il malato presenta almeno due distinte personalità. Spesso è un problema che deriva da gravi abusi subiti nell'infanzia.