Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Passannante è un film storico documentario del 2011, diretto da Sergio Colabona, incentrato sulla figura dell'anarchico Giovanni Passannante e la controversa vicenda della sua sepoltura. Il film è stato distribuito nelle sale da Emme Cinematografica, il 24 giugno 2011.

  2. Passannante - Un film di Sergio Colabona. Fra presente e passato per raccontare con una passione verace e contagiosa la storia di un giovane anarchico lucano ucciso dalla violenza di stato. Con Fabio Troiano, Ulderico Pesce, Andrea Satta, Alberto Gimignani, Bebo Storti. Drammatico, Italia, 2011.

    • (10)
    • Fabio Troiano
    • Sergio Colabona
  3. 27 dic 2016 · moskito740. 1.07K subscribers. Subscribed. 470. 50K views 7 years ago. Passannante è un film storico del 2011, incentrato sulla figura dell'anarchico Giovanni Passannante, cuoco originario di...

  4. Se stai cercando il film, vedi Passannante (film). Giovanni Passannante. Giovanni Passannante ( Salvia, 19 febbraio 1849 – Montelupo Fiorentino, 14 febbraio 1910) è stato un anarchico italiano . Nel 1878 fu autore di un fallito attentato alla vita di re Umberto I, il primo nella storia della dinastia Savoia. [1]

  5. Giovanni Passannante, giovane cuoco lucano, vende la propria giacchetta per otto soldi e compra un coltello, che somiglia più a un temperino: il suo obiettivo è realizzare un attentato al Re d'Italia. Gli procura solo qualche graffio, ma viene condannato a morte.

  6. www.cinematografo.it › film › passannante-sc0jbpqvCinematografo: Film

    Passannante. Coraggiosa opera prima di Sergio Colabona: che rovista nella storia dimenticata del paese, guardando all'oggi. Leggi la recensione. ITALIA 2011. Napoli, novembre 1878. Giovanni Passannante, giovane cuoco lucano, decide di attentare alla vita del Re d'Italia.

  7. Giovanni Passannante, giovane cuoco lucano, vende la propria giacchetta per otto soldi e compra un coltello, che somiglia più a un temperino, per un attentato al Re d’Italia. Gli procura solo qualche graffio, ma viene condannato a morte, poi graziato e sbattuto a marcire in una segreta sotto il livello del mare e infine imprigionato in un ...