Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Laputa - Castello nel cielo (天空の城ラピュタ?, Tenkū no shiro Rapyuta, lett. "Laputa, il castello dei cieli") , è un film d'animazione del 1986 scritto e diretto da Hayao Miyazaki . Il titolo del film è un esplicito riferimento all'isola immaginaria Laputa , descritta nel romanzo I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift .

  2. 25 apr 2012 · Laputa è un castello nel cielo, che naviga dove nessuno lo può vedere: un luogo mitico, misterioso, una Atlantide aldilà delle nuvole. Sheeeta è una ragazzina tredicenne che non ha più i genitori.

    • (38)
    • Hayao Miyazaki
  3. Laputa – Castello nel cielo. Titolo originale: Tenkū no shiro Rapyuta. Anno: 1986. Paese: Giappone. Genere: Animazione, fantastico. Produzione: Studio Ghibli. Distribuzione: Lucky Red. Durata: 124 minuti. Regia: Hayao Miyazaki. Sceneggiatura: Hayao Miyazaki. Fotografia: Hirokata Katahashi.

  4. 23 gen 2021 · Una pietra magica, una leggendaria isola volante, un mistero da scoprire. Questi gli ingredienti di Laputa Castello nel cielo, film danimazione del 1986 di Hayao Miyazaki. Nel seguente articolo ne analizzeremo la storia e racconteremo alcune curiosità.

    • Laputa - Castello nel cielo1
    • Laputa - Castello nel cielo2
    • Laputa - Castello nel cielo3
    • Laputa - Castello nel cielo4
  5. Il Castello nel Cielo. Regia Hayao Miyazaki. Prima data di uscita. 2 agosto 1986. Titolo originale 天空の城ラピュタ. Durata 124 minuti. Lingua Giapponese. La storia. La giovane Sheeta è tenuta prigioniera dal cinico colonnello Muska a bordo di un’aeronave diretta verso la fortezza Tedis.

  6. Il Castello nel cielo (天空の城ラピュタ Tenkū no shiro Rapyuta, lett. “Laputa, il castello dei cieli”), è un film del 1986 scritto e diretto dal maestro Hayao Miyazaki. Il film inizia con un gruppo di pirati dell’aria mentre attacca un’aeronave che trasporta, prigioniera, una ragazzina di nome Sheeta.

  7. 8 feb 2020 · Laputa – Castello nel cielo: il primo film animato targato Studio Ghibli. Con Laputa – Castello nel cielo Miyazaki procede con incedere deciso nel definire i tratti distintivi del suo...