Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Yom_KippurYom Kippur - Wikipedia

    Yom Kippur (יום כפור yom kippùr, ovvero "Giorno dell'espiazione") è la ricorrenza religiosa ebraica che celebra il giorno dell'espiazione. Nella Torah viene chiamato Yom haKippurim ( Ebraico : יום הכיפורים, "Giorno degli espiatori"). È uno dei cosiddetti Yamim Noraim ( Ebraico , letteralmente "Giorni terribili ...

  2. La guerra del Kippur o guerra dello Yom Kippur (in arabo حرب أكتوبر, Ḥarb Oktōber o حرب تشرين, Ḥarb Tishrīn; in ebraico מלחמת יום הכיפורים, Milhemet Yom HaKipurim ), nota altresì come guerra del Ramadan (in arabo: حرب رمضان), guerra d'ottobre (in arabo: حرب تشرين) o guerra ...

  3. 9 ott 2019 · Si chiama “Yom Kippur” ed è la ricorrenza religiosa ebraica che celebra il “Giorno dell’espiazione”. Quando è? Nel calendario ebraico, Yom Kippur ha luogo successivamente al Capodanno ...

    • 1 min
  4. Il giorno di Kippùr, chiamato comunemente Yom Kippùr o Yom Hakippurìm, è il giorno destinato dalla Torà per espiare i peccati commessi nel corso dell'anno sia nei confronti di Dio che nei confronti degli uomini. La data in cui cade Yom Kippùr, il 10 di tishrì, non è ovviamente casuale. Dopo aver rotto le Tavole della Legge a causa del ...

  5. 16 gen 2024 · Guerra dello Yom Kippur, introduzione; Il contesto storico; L’attacco arabo e la controffensiva israeliana; Guerra dello Yom Kippur, la fine delle ostilità e le trattative di pace; Le conseguenze della guerra dello Yom Kippur

  6. Appunto di storia contemporanea che contiene la descrizione degli eventi che portarono alla guerra del Kippur, delle conseguenze in Egitto e in Israele e degli accordi di Campo David.

  7. Kippūr Il digiuno d’espiazione per i peccati commessi dal popolo, che gli Ebrei celebrano nel decimo giorno (giorno dell’espiazione, Yom K.) del mese di tishrī. Dalla festività ha preso nome la guerra del K., ossia il quarto conflitto arabo-israeliano, scoppiato il 6 ottobre 1973, giorno del k., per iniziativa dell’Egitto e della Siria ...