Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Yom_KippurYom Kippur - Wikipedia

    Yom Kippur è il giorno ebraico della penitenza, viene considerato come il giorno ebraico più santo e solenne dell'anno. Il tema centrale è l'espiazione dei peccati e la riconciliazione, e termina dopo il tramonto successivo, all'apparire delle prime stelle.

  2. La guerra del Kippur o guerra dello Yom Kippur (in arabo حرب أكتوبر, Ḥarb Oktōber o حرب تشرين, Ḥarb Tishrīn; in ebraico מלחמת יום הכיפורים, Milhemet Yom HaKipurim), nota altresì come guerra del Ramadan (in arabo: حرب رمضان), guerra d'ottobre (in arabo: حرب تشرين) o guerra ...

  3. 9 ott 2019 · Si chiama “Yom Kippur” ed è la ricorrenza religiosa ebraica che celebra il “Giorno dell’espiazione”. Quando è? Nel calendario ebraico, Yom Kippur ha luogo successivamente al Capodanno ...

    • 1 min
  4. Il giorno di Kippùr, chiamato comunemente Yom Kippùr o Yom Hakippurìm, è il giorno destinato dalla Torà per espiare i peccati commessi nel corso dell'anno sia nei confronti di Dio che nei confronti degli uomini. La data in cui cade Yom Kippùr, il 10 di tishrì, non è ovviamente casuale.

  5. en.wikipedia.org › wiki › Yom_KippurYom Kippur - Wikipedia

    Yom Kippur ( / ˌjɒm kɪˈpʊər, ˌjɔːm ˈkɪpər, ˌjoʊm -/ YAHM kip-OOR, YAWM KIP-ər, YOHM-; [1] Hebrew: יוֹם כִּפּוּר‎ Yōm Kīppūr [ˈjom kiˈpuʁ], lit. 'Day of Atonement') is the holiest day of the year in Judaism and Samaritanism.

  6. 6 ott 2023 · La Guerra dello Yom Kippur, 50 anni fa Il 6 ottobre 1973 gli eserciti di Siria ed Egitto attaccarono Israele a sorpresa, nel giorno della più solenne festività ebraica

  7. Appunto di storia contemporanea che contiene la descrizione degli eventi che portarono alla guerra del Kippur, delle conseguenze in Egitto e in Israele e degli accordi di Campo David.