Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. autoreverse. ‹ otërivë′ës › s. ingl. [comp. di auto- «auto- 1 » e reverse «rovescio»], usato in ital. al masch. e come agg. (e pronunciato comunem. ‹ autorevèrs ›).

  2. it.wikipedia.org › wiki › AutoreverseAutoreverse - Wikipedia

    Autoreverse (Ni pour, ni contre (bien au contraire)) è un film del 2003, diretto da Cédric Klapisch

  3. Autoreverse: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.

  4. autoreverse (e pronunciato comunem. ‹ autorevèrs ›). – Funzione di cui sono dotati alcuni registratori [...] magnetici e che consiste nell’inversione automatica del senso di trascinamento del nastro, in modo da consentire l’ascolto successivo e continuo di entrambi i lati del nastro stesso

  5. autoreverse /'ɔ:tərɪvɜ:s/, comp. di auto– "1 auto–" e (to) reverse "ritornare" ES ingl. in registratori e sim. , dispositivo automatico che permette di cambiare il lato di ascolto di una cassetta senza estrarla

  6. definizione di autoreverse nel dizionario italiano. La definizione di autoreverse nel dizionario è dispositivo dei registratori che permette di cambiare automaticamente la facciata del nastro, quando il nastro stesso sia giunto alla fine o a un punto prestabilito.

  7. autoreverse s.m. inv. TECN Dispositivo dei registratori che permette di cambiare automaticamente la facciata del nastro, quando il nastro stesso sia giunto alla fine o a un punto prestabilito