Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La porta proibita è un film del 1943 diretto da Robert Stevenson. La pellicola è ispirata al romanzo Jane Eyre scritto da Charlotte Brontë nel 1847.

  2. Questo significa leggere “La porta proibita”, seguendo la voce di Tiziano Terzani che racconta laveraCina. Il racconto risale agli anni Ottanta e restituisce una galleria di immagini, scorci, aneddoti incredibili, proprio per la genuinità della penna che li descrive.

    • (4)
  3. La liberazione di Saigon (1976); La porta proibita (1984) raccoglie l’esperienza cinese, durata cinque anni e conclusasi con l’arresto e l’espulsione per attività controrivoluzionarie; il lungo viaggio nell’Unione Sovietica (1991-92) è restituito in Buonanotte, Signor Lenin!, testimonianza...

    • (1)
  4. La liberazione di Saigon (1976); La porta proibita (1984) raccoglie l’esperienza cinese, durata cinque anni e conclusasi con l’arresto e l’espulsione per attività controrivoluzionarie; il lungo viaggio nell’Unione Sovietica (1991-92) è restituito in Buonanotte, Signor Lenin!, testimonianza...

    • (4)
  5. La liberazione di Saigon (1976); La porta proibita (1984) raccoglie l’esperienza cinese, durata cinque anni e conclusasi con l’arresto e l’espulsione per attività controrivoluzionarie; il lungo viaggio nell’Unione Sovietica (1991-92) è restituito in Buonanotte, Signor Lenin!, testimonianza...

    • (4)
  6. Acquista online il libro La porta proibita di Tiziano Terzani in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.

  7. La porta proibita. Tiziano Terzani. Longanesi, 1999 - Literary Collections - 272 pages. Nel febbraio 1984 Tiziano Terzani fu arrestato a Pechino, perquisito, interrogato ed, infine, espulso dal...