Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ciò che l'occhio non vede è un film documentario del 1973, composto da otto episodi sulle olimpiadi di Monaco 1972 diretto da otto grandi registi: Miloš Forman, Kon Ichikawa, Claude Lelouch, Yuri Ozerov, Arthur Penn, Michael Pfleghar, John Schlesinger e Mai Zetterling. Il film ha vinto il Golden Globe per il miglior documentario ...

  2. Proverbi. Quel che l’occhio non vede, cuore non crede. I sentimenti rendono cieche le persone. Significato. Un tradimento o un pericolo vengono avvertiti come tali solo se visti con i propri occhi, altrimenti si continuerà a negarne l’esistenza. Origine.

  3. In lingua inglese, per esprimere gli stessi concetti si usa il proverbio “What you don’t see won’t hurt you” la cui traduzione è “Ciò che non si vede non ci ferisce”. Oppure, più brevemente, “Out of sight, out of mind”. Il proverbio spiega che ciò che non si vede o non si conosce non ci ferisce.

  4. 6 mag 2024 · Ciò che l'occhio non vede è un film di genere documentario del 1973, diretto da Milos Forman, Kon Ichikawa, Claude Lelouch, Yuri Ozerov, Arthur Penn, Michael Pfleghar, John Schlesinger,...

    • (1)
    • Milos Forman
  5. 8 ott 2021 · Ciò che l'occhio non vede (Visions of Eight) - Un film di Jim Clark, Milos Forman, Kon Ichikawa, Claude Lelouch, Jurij N. Ozerov, Arthur Penn, Michael Pfleghar, John Schlesinger, Mai Zetterling. . Documentario, Svezia, USA, 1973. Durata 110 min.

    • (6)
    • Jim Clark
  6. 26 ott 2018 · “L’ essenziale è invisibile agli occhi”, ripeté il piccolo principe, per ricordarselo. Cosa vuole dire la volpe al Piccolo Principe con questa frase? Semplicemente, che ciò che vedi (la luce) è un’illusione e non rappresenta la realtà. Per osservare in profondità qualsiasi cosa, devi ascoltare le tue sensazioni ed ...

  7. La risposta alla domanda “Chi non vede, non?” è “Cecato, cieco, orbo. Quel che l’occhio non vede, cuore non crede.” Questa espressione popolare indica che la conoscenza o la consapevolezza di qualcosa dipende dalla capacità di vederla o sperimentarla direttamente.