Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ciò che l'occhio non vede è un film documentario del 1973, composto da otto episodi sulle olimpiadi di Monaco 1972 diretto da otto grandi registi: Miloš Forman, Kon Ichikawa, Claude Lelouch, Yuri Ozerov, Arthur Penn, Michael Pfleghar, John Schlesinger e Mai Zetterling.

  2. 8 ott 2021 · Ciò che l'occhio non vede (Visions of Eight) - Un film di Jim Clark, Milos Forman, Kon Ichikawa, Claude Lelouch, Jurij N. Ozerov, Arthur Penn, Michael Pfleghar, John Schlesinger, Mai Zetterling. . Documentario, Svezia, USA, 1973. Durata 110 min.

    • (6)
    • Jim Clark
  3. 6 mag 2024 · Ciò che l'occhio non vede è un film di genere documentario del 1973, diretto da Milos Forman, Kon Ichikawa, Claude Lelouch, Yuri Ozerov, Arthur Penn, Michael Pfleghar, John Schlesinger, Mai ...

    • (1)
    • Milos Forman
  4. 20 nov 2022 · Al fatto che lo sguardo cinematografico è di per sé critico, non perché si allontana dal mondo, è una sua rappresentazione, uno spettacolo, ma perché vede ciò che il nostro occhio non vede: gli atomi del movimento, che Zenone d’Elea chiamava i kinēmata.

  5. Ciò che l'occhio non vede Un film di Jim Clark , Milos Forman , Kon Ichikawa , Claude Lelouch , Jurij N. Ozerov , Arthur Penn , Michael Pfleghar , John Schlesinger , Mai Zetterling . Titolo originale Visions of Eight .

  6. Questa festa dello sport è stata infatti rovinata dalla rapina e omicidio degli atleti israeliani da parte dei radicali palestinesi. Forse anche per questo la pellicola ´Ciò che l´occhio non vede´ compariva molto sporadicamente nella distribuzione ed è rimasta un po’ sottovalutata sino ad oggi.

  7. 23 mar 2016 · La pupilla gustativa per la serializzazione alimentare da showbiz. La sconfitta più vittoriosa del trionfo. Tutto compresso in otto tranche dove la solitudine del maratoneta diventa nostra, ci convoca a un’analisi logico-grammaticale del movimento di corpi umani e filmici. A gravoso rischio di sesquipedale noia, se non ...