Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Febbre di gioco (Fever Pitch), conosciuto anche col titolo La febbre del gioco, è un film del 1985 scritto e diretto da Richard Brooks. Nel 1986 la pellicola ha ricevuto quattro candidature ai Razzie Awards. Trama

  2. 29 giu 2019 · La febbre del gioco: IL GIOCATORE, di Dostoevskij. Aleksej Ivànovic, protagonista de Il giocatore di Fëdor Dostoevskij, scrive una lettera appassionata e coinvolgente a un caro amico lontano, raccontandogli le proprie avventure intorno al tavolo da gioco di Roulettenburg.

  3. 18 giu 2022 · Dal 5 maggio del 2021 è in libreria La febbre del gioco, di Fëdor Dostoevskij. Il volume, a cura di Fausto Malcovati, è uscito per Marcos y Marcos. Una giostra micidiale fatta di vincite, perdite, implorazioni, suppliche. Prestiti mai restituiti, creditori alle calcagna.

  4. La febbre del gioco - Fëdor Dostoevskij - Una giostra micidiale fatta di vincite, perdite, implorazioni, suppliche. Prestiti mai restituiti, creditori alle calcagna. Un quasi-inferno in cui la febbre del gioco si unisce all’apice della creatività.

  5. Febbre di gioco ( Fever Pitch ), conosciuto anche come La febbre del gioco – film del 1985 scritto e diretto da Richard Brooks. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  6. 20 mag 2021 · È molto semplice e stupido, scrive Dostoevskij, il segreto che permette di vincere al gioco: basta controllarsi continuamente. Ma una volta saputo il segreto, saremo in grado di applicarlo? Per quasi dieci anni, dal 1862 al 1871, Dostoevskij non ci riesce. Febbrile e irrazionale come ogni vero giocatore, le sue mani sono ...

  7. Il gioco per lui era un modo di punirsi? si chiede Freud in un passaggio chiave di Dostoevskij e il parricidio. L'avventura di un uomo e una piaga sociale allucinante: queste pagine raccolte da Fausto Malcovati lasciano senza fiato.