Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La nave dei folli (Das Narrenschiff) è un'opera satirica in tedesco alsaziano di Sebastian Brant, la cui prima edizione fu pubblicata nel 1494 a Basilea

  2. 20 feb 2023 · Questo poema parla di un viaggio per mare compiuto da 111 folli verso un luogo chiamato Narragonia e che procede fino al Paese di Cuccagna. Hieronymus Bosch, noto come Ieronimo Bos in lingua italiana, fu ancora più diretto. Elaborò un dipinto chiamato “La nave dei folli”.

  3. La Nave dei folli è un dipinto a olio su tavola di Hieronymus Bosch, databile al 1494 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.

  4. 28 gen 2019 · Nel 1494 Hieronymus Bosch dava alla luce, olio su tela, il dipinto La nave dei folli. Creazione non solo pittorica, ma anche opera letteraria – in uscita dello stesso anno del quadro – del tedesco Sebastian Brant.

  5. 9 gen 2018 · Hieronymus Bosch, La nave dei folli, 1494 circa, olio su tavola, 57 x 31 cm. Parigi, Musée du Louvre. Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo.

  6. 15 giu 2021 · Sebastian Brant e la Nave dei folli: un viaggio surreale alla fine del XV secolo. Tra i numerosi e preziosi incunaboli conservati nel fondo corsiniano troviamo l’edizione del 1497 di un’opera che fin dalla prima pubblicazione in tedesco, o meglio in dialetto alsaziano, nel febbraio 1494, conobbe un successo travolgente e fu più ...

  7. 11 mar 2018 · Nel 1494 a Basilea Sebastian Brant pubblica La nave dei folli (Das Narrenschiff). È un’operetta satirica in versi, suddivisa nella prima edizione in 112 capitoli illustrati da altrettante xilografie attribuite ad Albrecht Dürer.

  1. Ricerche correlate a "La nave dei folli"

    La nave dei folli film