Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2015 · Love, scheda del film di Gaspar Noé, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, scopri la data di uscita al cinema del film.

    • (25)
    • Karl Glusman, Klara Kristin, Aomi Muyock
    • Gaspar Noé
    • 130 min
  2. In the Mood for Love - Un film di Wong Kar-wai. Wong Kar-wai racconta l'amore, il suo sviluppo e la sua eterna illusione. Come solo lui è capace di fare. Con Tony Chiu-Wai Leung, Maggie Cheung, Rebecca Pan, Lai Chen, Li Gong. Drammatico, Cina, 2000. Durata 90 min.

    • (106)
    • Tony Chiu-Wai Leung
    • Wong Kar-Wai
    • Trama
    • Produzione
    • Colonna Sonora
    • Distribuzione
    • Accoglienza
    • Riconoscimenti
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    La storia si apre in una comunità di Shanghai in esilio a Hong Kong nel 1962. Chow Mo-wan, caporedattore di un giornale, e Su Li-zhen, segretaria di una compagnia di navigazione, si trasferiscono lo stesso giorno nello stesso palazzo in due appartamenti attigui. Ognuno ha un coniuge che lavora e spesso li lascia soli durante i turni di straordinari...

    La trilogia originaria

    Il progetto originario, intitolato Tre storie di cibo, consisteva nel «filmare tre storie che descrivessero il modo in cui il cibo influisce sulla vita della comunità cinese di Hong Kong e come innovazioni quali il bollitore per il riso, le tagliatelle istantanee e il fast food hanno cambiato la vita degli asiatici, sconvolgendo le loro relazioni sociali. [...] come il ruolo dell'uomo e della donna è cambiato a causa delle abitudini alimentari».Un collegamento al film successivo della trilogi...

    Sceneggiatura

    Nonostante la trama molto articolata, il film non ha una vera e propria sceneggiatura, e molte scene furono improvvisate dagli attori sul canovaccio dato dal regista, esattamente come era successo nel precedente film Happy Together. Le riprese, che si prolungarono per quindici mesi, vennero effettuate a Bangkok e in Cambogia per gli esterni e a Hong Kong per gli interni. Dietro la cinepresa si alternarono due direttori della fotografia: Christopher Doyle, che abbandonò il set a un terzo della...

    Montaggio

    Il montaggio originale di circa due ore è stato ridotto a poco più di un'ora e mezzo: furono eliminate scene degli incontri all'hotel, alcune situazioni a Singapore, una sequenza ambientata nel 1972 e un finale alternativo nel tempio dove i due si vedevano casualmente per l'ultima volta. La scelta di eliminare progressivamente ogni passaggio, lasciando vuoti di memoria, rappresenta la vera anima del film. L'incanto di questo tempo ignoto dove tutto deve rimanere nascosto, sotterraneo, svanisc...

    La colonna sonora mescola influenze orientali ed occidentali, affidandosi in particolare alle canzoni di Nat King Cole, a un tema di valzer di Shigeru Umebayashi tratto dal film giapponese Yumeji di Seijun Suzuki del 1991, e a temi nuovi di Michael Galasso. La colonna sonora è stata distribuita in download digitale e CDa partire da venerdì 10 novem...

    Data di uscita

    Le date di uscita internazionali nel corso del 2000 sono state: 1. 20 maggio in Francia al Festival di Cannes 2. 12 settembre in Canada al Toronto Film Festival 3. 26 settembre in Spagna al San Sebastián Film Festival (Deseando amar) 4. 29 settembre ad Hong Kong (Faa yeung nin wa) 5. 11 ottobre in Islanda al Reykjavik Film Festival 6. 21 ottobre in Corea del Sud 7. 27 ottobre in Gran Bretagna e in Italia 8. 28 ottobre a Taiwan 9. 30 ottobre in Giappone (Kayô nenka) 10. 8 novembre in Belgio e...

    Edizioni home video

    In Italia, l'edizione speciale in due DVD fu distribuita a partire dal 20 novembre 2001 dalla Eyescreen Home video: il disco 1 contiene il film, i trailer e un commento sulla colonna sonora, mentre il disco 2 contiene un'intervista a Wong Kar-wai, un dietro-le-quinte, scene inedite, e il finale alternativo lungo 34 minuti e suddiviso in quattro capitoli: Il segreto della camera 2046, Singapore, Gli anni '70 e Angkor Wat, tutti con il commento del regista.L'edizione a un DVD singolo venne dist...

    Incassi

    Complessivamente, In the Mood for Love ha incassato 2 738 980 dollari negli Stati Unitie 10 115 973 dollari nel resto del mondo, per un totale di 12 854 953 dollari.

    Critica

    L'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes riporta che il 91% di 138 critici campionati ha dato le recensioni positive di film, che ha ottenuto una media di voto di 7,9 su 10. Il consenso della critica presente sul sito riporta: «questa storia d'amore sobria, con buone interpretazioni dei suoi protagonisti, è sia visivamente bella che emotivamente commovente». Su Metacritic, la pellicola riporta un punteggio di 85 su 100, basato su 28 recensioni.

    L'autorevole rivista del British Film Institute Sight & Sound l'ha inserito tra i trenta film chiave del primo decennio del XXI secolo. Nel 2016, il canale audio-televisivo britannico BBC ha compiuto un sondaggio tra 177 critici cinematografici da 36 paesi. Lo scopo è stato quello di individuare il più grande film del 21º secolo (tra quelli distrib...

    Gilles Jacob at al., Lezioni di cinema, traduzione di Rosa Pavone, Milano, Editrice Il Castoro, 2007. ISBN 978-88-8033-428-6
    Silvio Alovisio, Wong Kar-wai,Editore Il Castoro, 2010.
    (EN) Sito ufficiale, su wkw-inthemoodforlove.com.
    (EN) In the Mood for Love, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) In the Mood for Love, su Discogs, Zink Media.
    (EN) In the Mood for Love, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
  3. 28 giu 2021 · In the Mood for Love è un film di genere sentimentale, drammatico del 2000, diretto da Wong Kar-Wai, con Maggie Cheung e Tony Leung Chiu Wai. Uscita al cinema il 28 giugno 2021....

    • (23)
    • Maggie Cheung
    • Wong Kar-Wai
    • 97 min
  4. 14 mar 2020 · In the Mood for Love si conclude con il sussurro di un segreto: è il bisbiglio di quell’amore sospeso tra il sempre e il mai che nel foro trova la sua indistruttibilità. La voce fuori campo ci ricorda che il passato è sfocato, indistinto.

  5. 26 apr 2021 · La recensione di In the Mood for Love di Wong Kar-wai, melodramma per eccellenza, racconto evocativo, ritratto epocale, capolavoro senza tempo. Da Jacopo Fioretti - 26 Aprile 2021 17:23.

  6. 27 ott 2000 · In the Mood for Love (2000), scheda completa del film di Wong Kar-Wai con Maggie Cheung, Tony Leung Chiu Wai, Siu Ping-Lam: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.