Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Le_13_roseLe 13 rose - Wikipedia

    Un tribunale militare condanna a morte 48 uomini e le 13 donne in meno di 48 ore. Carmen, la più giovane di tutte, è l'unica sopravvissuta del gruppo. Desolata, ascolta gli spari che uccidono i suoi amici terrorizzati.

  2. Le 13 rose (Las 13 rosas) - Un film di Emilio Martínez Lázaro. Un ritratto enfatico e di impronta televisiva di tredici giovani donne che morirono sotto il regime di Franco. Con Pilar López de Ayala, Verónica Sánchez, Gabriella Pession, Marta Etura, Nadia de Santiago.

    • (20)
    • Pilar López de Ayala
    • Emilio Martínez Lázaro
  3. 28 ago 2009 · Le 13 rose è un film di genere drammatico del 2007, diretto da Emilio Martínez Lázaro, con Fernando Pardo e Pilar López de Ayala. Uscita al cinema il 28 agosto 2009. Durata 100 minuti.

    • (21)
    • Fernando Pardo
    • Emilio Martínez Lázaro
  4. Le 13 rose - guarda online: streaming, acquisto or noleggio. Adesso puoi guardare "Le 13 rose" in streaming su Amazon Prime Video. Puoi anche comprare "Le 13 rose" scaricandolo da Amazon Video o noleggiarlo online su Amazon Video.

    • (334)
    • 4
    • Emilio Martínez Lázaro
  5. 28 ago 2009 · Scheda film Le 13 rose (2007) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Emilio Martinez-Lazaro con Pilar López de Ayala, Verónica Sanchez, Gabriella Pession, Marta Etura.

    • (14)
    • Pilar López de Ayala
    • Emilio Martinez-Lazaro
  6. Valutazione Pastorale. Dopo l'occupazione di Madrid da parte dell'esercito franchista, la JSU (Gioventù Socialista Unificata) tentò di organizzarsi clandestinamente ma dopo l'arresto del suo responsabile molti militanti furono catturati.

  7. Il 1 Aprile 1939, l'entrata a Madrid delle truppe di Franco segna la fine della guerra civile spagnola. Temendo la sanguinaria repressione che si sta avvicinando, molti Repubblicani scappano dal Paese, ma altri, numerosi, restano e combattono. È il caso delle tredici giovani donne protagoniste di questa storia vera.