Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Soldi_(film)Soldi (film) - Wikipedia

    Soldi ( Money) è un film del 2016 diretto da Martin Rosete . Trama. Distribuzione. Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche spagnole il 12 maggio 2017, mentre in quelle statunitensi e britanniche il 27 giugno dello stesso anno. [ senza fonte] Collegamenti esterni. (EN) Soldi, su IMDb, IMDb.com.

  2. Regia. Martín Rosete. Paese. USA, Spagna. Durata. 86 Min. Trama del film Soldi. Un ladro prende in ostaggio due spie aziendali che erano riuscite ad arraffare un bottino di 5 milioni di...

    • (1)
    • Jesse Williams
    • Martín Rosete
    • Una Poltrona Per Due (John Landis) – 1983
    • Una Donna in Carriera (Mike Nichols) – 1988
    • I Soldi degli Altri (Norman Jewison) – 1991
    • Rogue Trader (James Dearden) – 1999
    • 1 Km Da Wall Street (Ben Jounger) – 2000
    • The Bank – IL Nemico Pubblico N° 1 (ROBERT Connolly) – 2001
    • Enron – L’Economia Della Truffa (Alex Gibney) – 2005
    • Capitalism: A Love Story (Michael Moore) – 2009
    • Inside Job (Charles Ferguson) – 2010
    • Wall Street – IL Denaro Non Dorme Mai (Oliver Stone) – 2010

    Ti sorprende che io parta da questo film? Ebbene, devi sapere che questo è stato Il film che mi ha avvicinato al mondo della finanza, forse perchè lo guardai con gli occhi di chi non vuole solo divertirsi ma per capire se vi era un “messaggio per me”. Un film quindi cui sono molto affezionato ed a cui devo tantissimo. Due milionari scommettono e gi...

    Quando un capo ruba un’idea alla sua segretaria, nel mondo degli affari, può accadere che quest’ultima colga l’opportunità di “vendicarsi” assumendo l’identità ed il ruolo del suo capo. Il film sul mondo del Merge & Acquisition in stile statunitense. Uno spaccato interessante sul mondo delle acquisizioni aziendali e sul modo di operare nei primi an...

    E’ la storia di un raider “Larry the Liquidator” che minaccia un’attività finalizzata ad un’acquisizione ostile verso una piccola impresa in difficoltà. Il Grande vecchio dell’impresa si avvale dell’aiuto della figliastra, che è un avvocato, per cercare di proteggere la sua azienda. Un’acquisizione ostile è un tentativo di assumere il controllo di ...

    Si narra la storia del famigerato Nick Leeson, un 28enne ambizioso broker che ha mandato in bancarotta nel ’95, assumendosi rischi enormi in mezzo a menzogne ed inganno, una delle banche più importanti della Gran Bretagna, la seconda più antica banca mercantile del mondo. Questo film mostra quanto poco governo e gestione dei rischi vi fosse nel mon...

    Abbandonare il college a 19 anni, forse per avvicinarsi agli alti standard paterni, operando come broker, può essere la strada giusta per il successo, ma a volte non tutto è lecito come appare, se ti ritrovi a vendere titoli di società senza valore. Il film si pone sul gradino più basso della scala finanziaria quella del dolore e della sofferenza c...

    Tra i thriller finanziari, questo si concentra sul mondo bancario, sulla corruzione e sull’alchimia finanziaria. Un film incentrato su un matematico che escogita una formula per prevedere i futuri movimenti nel mercato azionario, basandosi sul trading algoritmico. Trovalo su Amazon.it

    Un documentario sull’economia molto efficace, basato sulla crescita e sul tracollo della società Enron nel 2001, sulle sue pratiche commerciali aggressive e corruttorie guidate da arroganza ed avidità. Si spiega qui molto bene come si è sviluppata ed è esplosa una delle più grandi truffe del 21° secolo. Nel descrivere l’enorme quantità di frodi e m...

    Questo potrebbe essere il film più provocatorio della lista. Un film dalla connotazione fortemente politica, che parte dall’esame dei costi sociali causati dalle multinazionali che, secondo l’autore, perseguono profitti a scapito del bene pubblico. Moore punta il dito sui fallimenti di un capitalismo che sembra privatizzare i profitti e socializzar...

    Un appassionante documentario sulla finanza, molto semplice da seguire, per vedere da vicino gli effetti del crollo finanziario del 2008 partendo dalle sue origini nei primi anni 2000. Forse il miglior film su quella crisi finanziaria che spiega cosa è successo una volta che le banche hanno iniziato a farsi prendere dal panico. Essendo della catego...

    Uscito di prigione, ma impossibilitato a rientrare nelle grazie dei suoi pari, il mitico Gordon Gekko del primo Wall Street (1987), inizia a lavorare con il suo futuro genero, un agente di borsa idealista, quando vede un’opportunità per ricostruire il suo impero. Trovalo su Amazon.it Trovalo su Ibs.it

    • THE WOLF OF WALL STREET (Martin Scorsese, 2013) Famosissimo film che ha avuto grandissimo successo. Narra la vicenda di Jordan Belfort (Leonardo DiCaprio).
    • FILM SUI SOLDI: MARGIN CALL (J. C. Chandor, 2011) Film che si concentra sulle vicende di un personaggio. Si parla di Sam, broker a Wall Street nel 2008.
    • WALL STREET (Oliver Stone, 1987) Film sui soldi un po’ datato, ma imperdibile. Uno dei primi film a trattare l’argomento dei soldi, poi diventato simbolo dei film sul business.
    • WALL STREET – IL DENARO NON DORME MAI (Oliver Stone, 2010) E’ il sequel del celebre film Wall Street. Un ritorno di Gordon Gekko, che è appena uscito di prigione e deve confrontarsi con un mondo completamente diverso.
    • Billy Elliot (2000) Gran Bretagna, 1984. Billy Elliot (Jamie Bell) ha 11 anni, vive con il padre Jackie, il fratello Tony - entrambi minatori - e la nonna.
    • Braveheart - Cuore impavido (1995) XIII secolo. La Scozia è dominata dalla tirannia del Re d'Inghilterra, Edoardo I Plantageneto. Con un tranello, il Re elimina tutti i nobili scozzesi.
    • Cast Away (2000) L'ingegnere Chuck Noland (Tom Hanks) vive a Memphis e lavora come dirigente operativo della FedEx, grande azienda di spedizione internazionale, e sta finalmente per sposarsi con la fidanzata Kelly (Helen Hunt).
    • Fight Club (1999) Signori, benvenuti al Fight Club. Prima regola del Fight Club: non parlate mai del Fight Club. Seconda regola del Fight Club: non dovete mai parlare del Fight Club.
  3. 25 feb 2019 · Il colore dei soldi è un film di genere commedia del 1986, diretto da Martin Scorsese, con Paul Newman e Tom Cruise. Durata 117 minuti. Distribuito da UIP - TOUCHSTONE HOME VIDEO.

  4. Soldi sporchi (A Simple Plan) - Un film di Sam Raimi. Con Bill Paxton, Bridget Fonda, Billy Bob Thornton, Brent Briscoe, Jack Walsh, Gary Cole. Drammatico, USA, 1998. Durata 119 min.