Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La figlia di Mata Hari; Ludmilla Tchérina e Guido Lauri in una foto di scena del film: Lingua originale: italiano: Paese di produzione: Italia, Francia: Anno: 1954: Durata: 98 min Rapporto: 1,37 : 1 Genere: avventura: Regia: Renzo Merusi, Carmine Gallone: Soggetto: Cécil Saint-Laurent: Sceneggiatura: Renzo Merusi, Vittorio Nino ...

  2. 21 apr 2024 · La figlia di Mata Hari - Un film di Renzo Merusi. Con Frank Latimore, Milly Vitale, Erno Crisa, Ludmilla Tchérina, Enzo Biliotti, Ursula Andress. Avventura, Italia, 1954. Durata 92 min. Consigli per la visione +13.

    • (12)
    • Frank Latimore
    • Renzo Merusi
  3. La figlia di Mata Hari (1954), scheda completa del film di Renzo Merusi con Ludmilla Tchérina, Erno Crisa, Frank Latimore: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e...

    • Renzo Merusi
    • September 23, 1954
    • Ludmilla Tchérina
  4. 18 ago 2011. Scheda film La figlia di Mata Hari (1954) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Renzo Merusi, Carmine Gallone con Ludmilla Tchérina, Erno Crisa, Frank Latimore, Milly Vitale.

    • (6)
    • Renzo Merusi, Carmine Gallone
  5. LA FIGLIA DI MATA HARI è un film di genere avventura del 1954, diretto da Renzo Merusi, con Beatrice Arnac e P.H. Angim. Durata 98 minuti. Distribuito da CINEFILMS - REGIONALE.

    • (1)
    • Beatrice Arnac
    • Renzo Merusi
  6. scheda film Regia : Renzo Merusi Attori : Bajoangin Haiopan , P.H. Angim , Mirella Horiuchi , Beatrice Arnac , Ludmilla Tchérina - Elyne , Giampaolo Rosmino - Col. Stretten , Valentine Olivieri - Zia Giulia , Milly Vitale - Angela , Enzo Biliotti - Van Hojen , Valéry Inkijinoff - Naos , Henry Videon - Gen. Americano , Erno Crisa - Principe Anak , Frank Latimore - Giornalista Douglas

  7. 26 set 2014 · Spy movie tinto di rosa in cui si racconta della figlia della nota spia alle prese con l'indipendenza dei giavanesi dai giapponesi. La figlia non vale la madre come spia. Film modestissimo sotto tutti i punti di vista. Unica nota positiva il doppiaggio, con le voci inconfondibili di De Angelis e Simoneschi.