Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • La Gioconda di Leonardo da Vinci. 1506. 77 cm × 53 cm. Posizione. Museo del Louvre, Parigi, Francia. Il nostro viaggio inizia con la grande dama di tutti i ritratti – La Gioconda.
    • Ragazza con l’orecchino di perla di Johannes Vermeer. 1665. 44.5 cm × 39 cm. Posizione. Mauritshuis, L’Aia, Paesi Bassi. Johannes Vermeer “Ragazza con l’orecchino di perla” è una testimonianza della capacità del maestro olandese di catturare la luce e l’emozione.
    • Ritratto di Adele Bloch-Bauer I di Gustav Klimt. 1907. 138 cm × 138 cm. Posizione. Neue Galerie, New York, USA. Gustav Klimt ha il suo tocco dorato evidente nel mesmerizzante “Ritratto di Adele Bloch-Bauer I” (1907).
    • La madre di Whistler di James McNeill Whistler. 1871. 142.3 cm × 163.2 cm. Posizione. Musée d’Orsay, Parigi, Francia. James McNeill Whistler “Arrangement in Grey and Black No. 1,” più comunemente conosciuto come “La madre di Whistler” (1871), è una serena rappresentazione dell’amore materno.
    • Leonardo da Vinci (Italia) Leonardo da Vinci, un polimata durante il periodo Rinascimentale, ha contribuito al campo del ritratto. La sua osservazione meticolosa e l’approccio scientifico per comprendere l’anatomia gli hanno permesso di rappresentare le espressioni con una precisione e profondità senza precedenti.
    • Rembrandt van Rijn (Paesi Bassi) Rembrandt, un artista dell’era Barocca, è stato un innovatore nell’acquisizione dell’interazione tra luce e ombra per evocare emozioni profonde nei suoi ritratti.
    • Vincent van Gogh (Paesi Bassi) Il ritratto di Van Gogh mostra uno stile espressivo che riflette le sue lotte psicologiche. Attraverso colori e pennellate spesse, trasmette intensità nei suoi dipinti.
    • John Singer Sargent (Stati Uniti) John Singer Sargent, originario degli Stati Uniti, è stato rinomato come ritrattista durante il XIX e XX secolo. Ciò che lo ha distinto è stata la sua abilità nel catturare la grazia e la raffinatezza dei suoi soggetti nei suoi celebri ritratti della società.
  1. Scopri tutti i prodotti Ritratti presenti sul nostro shop online e acquistali direttamente da casa. Ritratti Milano è il marchio ideale per chi vuole sentirsi bella, elegante in ogni momento della giornata, usando prodotti di alta gamma e creatività.

  2. it.wikipedia.org › wiki › RitrattoRitratto - Wikipedia

    Il ritratto è in generale ogni rappresentazione di una persona secondo le sue reali fattezze e sembianze: propriamente si riferisce a un'opera artistica realizzata nell'ambito della pittura, della scultura, del disegno, della fotografia o anche, per estensione, la descrizione letteraria di una persona. Nell'arte esso rappresenta uno ...

  3. 8 dic 2022 · Un articolo che illustra la storia e l'evoluzione del ritratto nell'arte, dal periodo romano al contemporaneo. Scopri le caratteristiche, i significati e gli esempi di ritratti di artisti come Arnolfo di Cambio, Leonardo da Vinci, Modigliani e altri.

  4. I ritratti su commissione ricevuti sono di altissima qualità. È stato sufficiente inviare la foto da trasformare in ritratto e, come per magia… Grande talento da parte dei ritrattisti, capaci di realizzare l’opera in uno stile davvero originale.

  5. 5 dic 2023 · Quattro anni di ricerche ed un lavoro certosino e monumentale, per portare alla luce tutti i segreti degli oltre 560 ritratti di donne e uomini illustri della Storia (e della leggenda) appesi alle pareti dei tre corridoi al secondo piano della Galleria delle Statue e delle Pitture.

  1. Ricerche correlate a "Ritratti"

    foto Ritratti