Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La faccia violenta della legge (Scarred City, conosciuto in Italia anche come Città sotto assedio è un film del 1998 diretto da Ken Sanzel e prodotto da John Ashley, il quale morì d'infarto durante le riprese.

  2. Powered by JustWatch. Titolo Originale: SCAR CITY. Regia : Ken Sanzel. Interpreti : Stephen Baldwin, Tia Carrere, Michael Rispoli, Collette Wilson, Chazz Palminteri, Gary Dourdan. Durata : h 1.40. Nazionalità : USA 1998. Genere : poliziesco. Al cinema nel Settembre 1998. • Altri film di Ken Sanzel. Trama del film La faccia violenta della legge.

  3. 30 gen 2024 · William Friedkin dirige la "faccia normale" di Gene Hackman e lo spirito di Roy Scheider in questo poliziesco spartiacque. Il braccio violento della legge è pura e marcia violenza, senza mediazione, c'è il sangue, c'è la lotta, gli spari, gli scontri. C'è l'intelligenza dei protagonisti e la desolazione di una new York delinquente.

  4. 8 ago 2023 · La scena-madre de Il braccio violento della legge: l’inseguimento in soggettiva. Ciò che vediamo è stato frutto dell’incoscienza registica di Friedkin e i posteri per questo lo ringraziano. C’era solo un piccolo problema in merito. L’inseguimento fu girato in via del tutto illegale.

    • Francesco Parrino
  5. Il braccio violento della legge è un Blu-ray di William Friedkin - con Gene Hackman , Fernando Rey.Lo trovi nel reparto Giallo di laFeltrinelli: risparmia online con le offerte laFeltrinelli!

    • (2)
    • Gene Hackman
    • William Friedkin
  6. La faccia violenta della legge (Scar City) è un film del 1998 diretto da Ken Sanzel e prodotto da John Ashley, il quale morì d'infarto durante le riprese. 10 relazioni: Avi Lerner , Elie Samaha , Film , Infarto , Massimo Rossi (doppiatore) , Michael Rispoli , Stati Uniti d'America , Stephen Baldwin , Tia Carrere , 1998 .

  7. Innamoratosi della giovane compagna di David, Milena (Mimsy Farmer), cerca di ribellarsi e di fuggire con lei verso una vita migliore, ma deve fare i conti con la gang. Se il titolo è chiaramente ispirato al Braccio violento della legge (prassi abitudinaria all’epoca), come vicenda e stile siamo però da tutt’altra parte.