Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 ott 2021 · Non c'è tempo per morire è il 25 th puntata del franchise di James Bond. Il film è interpretato da Daniel Craig nei panni di James Bond, Jeffrey Wright, Ralph Fiennes, Rami Malek, Ben Whishaw, Naomie Harris, Lashana Lynch, Ana de Armas e Lea Seydoux.

    • Rohan Jain
  2. Fukunaga riprende tutti i sospesi del 'periodo Daniel Craig' e li risolve in un epilogo col botto, scrivendo la fine di un'epoca e l'alba di una nuova stagione che spaventa un po'. Stordisce e disorienta sicuro, perché se non è tempo di morire per il mondo, di nuovo

    • (230)
    • Daniel Craig
    • Cary Joji Fukunaga
  3. Trama. Seconda guerra mondiale. Durante la campagna del Nordafrica uno squadrone di carri armati britannici viene distrutto dai panzer dei loro avversari dell' Afrikakorps. Un carro armato comandato dal sergente americano David Thatcher ( Victor Mature) viene colpito ma lui e il pilota Noakes si salvano.

  4. No Time to Die: non c’è tempo per morire. James Bond segue alla lettera il titolo dell’ultimo film, tanto da sembrare invincibile e indistruttibile ai nostri occhi. Trattare il finale di una saga è sempre un compito arduo perchè il rischio di deludere le aspettative lasciando il pubblico insoddisfatto è molto alto, ancora di ...

  5. 6 mag 2024 · Non c'è tempo per morire (No Time to Die) - Un film di Terence Young. Con Luciana Paluzzi, Victor Mature, Anthony Newley. Guerra, Gran Bretagna, 1958. Durata 102 min. Consigli per la visione +13.

    • (11)
    • Terence Young
  6. Regia: Terence Young. Attori: Luciana Paluzzi, Bonar Colleano, Kenneth Fortescue, Leo Genn, Sean Kelly, Victor Mature, Anthony Newley. Soggetto: Richard Maibaum. Sceneggiatura: Richard Maibaum, Terence Young. Fotografia: Cyril J. Knowles, Ted Moore. Musiche: Kenneth V. Jones.

  7. Durante la seconda guerra mondiale un americano, un polacco, un australiano e due inglesi tentano la fuga da un campo di prigionia italotedesco in Libia. Ciascuno di loro ha uno o più motivi per odiare il nemico.