Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il sito ufficiale della Presidenza della Repubblica italiana, guidata dal Presidente Sergio Mattarella. Scopri le attività, le iniziative e le onorificenze del capo dello Stato.

    • Il presidente1
    • Il presidente2
    • Il presidente3
    • Il presidente4
    • Il presidente5
  2. Il Presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano, rappresentante dell'unità nazionale. Il Presidente della Repubblica si configura come un potere «neutro», ovvero posto al di fuori della tripartizione dei poteri (legislativo, esecutivo o giudiziario).

  3. Il 6 ottobre 2023 diventa il Presidente della Repubblica più duraturo della storia dell'Italia repubblicana. [6] Come capo dello Stato ha finora conferito l'incarico a quattro presidenti del Consiglio dei ministri: Paolo Gentiloni (2016-2018), [7] Giuseppe Conte (2018-2021), Mario Draghi (2021-2022) e Giorgia Meloni (dal 2022).

  4. Nella XV legislatura è stato Presidente della Commissione Giurisdizionale della Camera dei Deputati. Nella XIII legislatura è stato Presidente del Gruppo parlamentare dei Popolari e Democratici (dall’inizio della legislatura all’ottobre 1998). Dal luglio del 1987 al luglio del 1989 è stato Ministro dei Rapporti con il Parlamento.

    • 2 min
    • Enrico De Nicola (1946-1948) Il primo presidente della Repubblica fu Enrico De Nicola. Nato a Napoli nel 1877, fu eletto come capo provvisorio dello Stato il 28 giugno 1946.
    • Luigi Einaudi (1948-1955) Il successore di Enrico De Nicola, e secondo presidente della Repubblica, fu Luigi Einaudi del Partito Liberale italiano. L'elezione avvenne l’11 maggio 1948 al quarto scrutinio con 518 voti sugli 872 votanti.
    • Giovanni Gronchi (1955-1962) Il terzo presidente della Repubblica italiana, eletto dopo Enrico De Nicola, fu Giovanni Gronchi, uno dei fondatori del Partito Popolare italiano nonché capo della Confederazione dei Lavoratori cristiani.
    • Antonio Segni (1962-1964) Il successore di Giovanni Gronchi, e quarto presidente della Repubblica, fu Antonio Segni. Nato a Sassari nel 1891 e iscritto al Ppi fin dalla sua fondazione, Segni fu eletto capo dello Stato il 6 maggio 1962 al nono scrutino con 443 voti su 854, giurando poi l’11 maggio 1962.
  5. 2 giorni fa · Scopri la biografia, le funzioni e l'agenda di Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dal 22 ottobre 2022. Leggi le ultime notizie sulle sue attività e le sue iniziative in Italia e nel mondo.

  6. Presidente della Repubblica - Wikipedia. Nella forma di governo repubblicana, il presidente della repubblica è l'organo monocratico che investe le funzioni di capo di Stato, e che può anche essere, in alcuni ordinamenti, investito della carica di capo del governo .