Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il termine prognosi riservata viene utilizzato quando l’espressione della prognosi non è possibile, in quanto la malattia è suscettibile di evoluzioni non prevedibili anche gravi a partire dalla diagnosi iniziale.

  2. 23 mar 2018 · Prognosi riservata. Il termine prognosi riservata viene utilizzato quando l’espressione della prognosi non è possibile, in quanto la malattia è suscettibile di evoluzioni non prevedibili anche gravi a partire dalla diagnosi iniziale.

  3. it.wikipedia.org › wiki › PrognosiPrognosi - Wikipedia

    Il termine prognosi riservata viene utilizzato quando l'espressione della prognosi non è possibile, in quanto la malattia è suscettibile di evoluzioni non prevedibili anche gravi a partire dalla diagnosi iniziale.

  4. 16 dic 2022 · Si parla di prognosi riservata quando i medici non sono in grado di stimare i tempi di guarigione; in questi casi i sanitari curanti sciolgono la prognosi solo quando possono indicare tempi certi o ragionevolmente attendibili per la completa guarigione.

  5. 24 mar 2018 · Quando la formulazione della prognosi non è possibile, in quanto la malattia è suscettibile di evoluzioni non prevedibili anche gravi a partire dalla diagnosi iniziale, si parla di “prognosi riservata“.

  6. riservata. Ha particolare rilevanza in medicina legale (per es. quando si debba stabilire il periodo entro cui è guaribile una lesione) e in infortunistica.

  7. La prognosi riservata è una valutazione medica che indica che l'evoluzione della condizione del paziente è incerta e potrebbe variare a seconda di diversi fattori. In pratica, significa che non è possibile fare previsioni precise sull'esito della malattia o della situazione in questione.