Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 mag 2024 · La Divina Commedia di Dante Alighieri in breve: riassunto sulla struttura delle tre Cantiche, i personaggi principali, il linguaggio del famoso poema.

  2. 10 mag 2024 · La Divina Commedia è l'opera più famosa del poeta, scrittore e politico italiano Dante Alighieri, nonché una delle opere più celebri della letteratura italiana, scritta tra...

  3. 24 mag 2024 · “La Divina Commedia illumina Firenze”, conosciuto anche come “La Divina Commedia di Dante Alighieri”. Affresco di Domenico di Michelino (1465), su disegno di Alessio Baldovinetti, Firenze,...

  4. 13 mag 2024 · Perché Dante scrive la Divina Commedia con una struttura così complessa e articolata? La risposta risiede nella volontà dell’autore di creare un poema didascalico, che potesse illuminare i lettori sulla retta via, mostrando le conseguenze del peccato e l’importanza del pentimento e della virtù.

  5. 30 mag 2024 · Fra le opere di Dante, la Divina Commedia è sicuramente la più fiorentina, quella cioè più in linea con la lingua usata a Firenze tra la fine del Duecento e l’inizio del Trecento. È sufficiente però leggere una pagina qualunque del capolavoro dantesco per notare che il lessico fiorentino è costantemente arricchito da parole ...

  6. 4 giorni fa · Uomo da cento con lode. La prima cantica dell'opera più grandiosa dell'uomo, nessuna verso, nessuna parola, nessuna virgola è banale. Dante è Dio in quest'opera, lui ha deciso chi punire e chi no, unendo versi sacri con versi profani.

  7. 20 mag 2024 · Cos'è la legge del contrappasso nell'Inferno di Dante? Spiegazione e schema su pene e contrappasso nei gironi della prima cantica della Divina Commedia

  1. Le persone cercano anche