Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Leggenda_%E2%84%9617Leggenda №17 - Wikipedia

    Leggenda17 è un film del 2013 diretto da Nikolaj Lebedev. È ispirato alla storia dell'hockeista sovietico Valerij Charlamov. Il film ha vinto il Golden Eagle Award come miglior film russo dell'anno.

  2. 17 mag 2024 · Venerdì 17: un giorno come tanti o un presagio di sventura? Per molti italiani, questo binomio numerico evoca immagini di gatti neri, specchi rotti e scale da evitare accuratamente.

  3. 17 set 2021 · Il venerdì 17 è tradizionalmente associato alla sfortuna e a possibili eventi sfortunati. Ma da cosa deriva questa leggenda? Alle origini troviamo sicuramente l' eptacaidecafobia (dal greco...

  4. 17 nov 2023 · Cos'è? Che caratteristiche ha? Wisława Szymborska ci ha regalato una poesia in cui ce lo racconta. Oggi è venerdì 17 e, per i superstiziosi, è davvero un brutto giorno. Infatti il numero 17, abbinato al giorno venerdì...

  5. 17 lug 2020 · 17 Luglio 2020 di Fabio. Da quando siete nati sapete che per alcuni venerdì 17 è un giorno sfortunato: scopriamo le origini di questa leggenda tutta italiana. Sebbene nessuno (o quasi) ci creda...

  6. 17 feb 2012 · Il giorno venerdì 17 è ritenuto sfortunato in Italia e in altri paesi di origine greco-latina. L’origine di questo preconcetto si riconduce all’ unione di due elementi estremamente negativi, ovvero il Venerdì Santo, giorno della morte di Gesù, e il numero 17; che come il 13 è considerato sfortunato anche nei paesi anglosassoni.

  7. Venerdì 17. In particolare il venerdì 17 è una ricorrenza considerata particolarmente sfortunata, in quanto unione di due elementi negativi: il venerdì (dal Venerdì Santo, giorno della morte di Gesù) e il numero 17. Il venerdì 17 è una superstizione tipicamente italiana, non riscontrabile altrove.