Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ipotesi sopravvivenza (Threads) è un film per la televisione del 1984, scritto da Barry Hines e diretto da Mick Jackson di genere apocalittico. Prodotto in collaborazione tra BBC, Western World Television e Nine Network, il film narra in uno stile documentaristico un possibile scenario post-bellico a séguito di un conflitto atomico ...

  2. Threads – Ipotesi Sopravvivenza invece non ci risparmia nulla. È un film crudo, secco, realistico fino in fondo, che mostra senza mezzi termini ogni istante, ogni passaggio conseguente ad un attacco nucleare su ampia scala.

    • Il Cobra
  3. 31 dic 2014 · Ipotesi sopravvivenza (Threads) è un film per la televisione del 1984, scritto da Barry Hines e diretto da Mick Jackson di genere apocalittico. Prodotto in collaborazione tra BBC, Western World Television e Nine Network, il film narra in uno stile documentaristico un possibile scenario post-bellico a séguito di un conflitto atomico ...

  4. Trama. Anni '80, in piena Guerra fredda. L'URRS invade l'Iran in seguito a un colpo di stato a Teheran favorito e sostenuto dagli USA. L'escalation del conflitto è fulminea e inarrestabile. Il film si sofferma sugli effetti a breve e lungo termine di un olocausto nucleare sulla città operaia di Sheffield e i suoi dintorni, in Inghilterra.

    • (3)
    • Karen Meagher
    • Mick Jackson
  5. Ipotesi di Sopravvivenza, gran film per chi ha lo stomaco. Prodotto come film per la televisione dalla britannica BBC e dalle australiane Western-World Television e The Nine Network. Mandato in...

  6. 12 dic 2023 · THREADS (IPOTESI SOPRAVVIVENZA) del 1984 di Mick Jackson. Dicembre 12, 2023. Il celebre docu-film THREADS di Mick Jackson, noto in Italia con il titolo IPOTESI SOPRAVVIVENZA, giunto oramai alla soglia dei 40 anni, rimane ancora oggi uno dei lavori più estremi, drammatici e avvilenti mai realizzati.

  7. Ipotesi sopravvivenza è un film per la televisione del 1984, scritto da Barry Hines e diretto da Mick Jackson di genere apocalittico. Prodotto in collaborazione tra BBC, Western World Television e Nine Network, il film narra in uno stile documentaristico un possibile scenario post-bellico a séguito di un conflitto atomico mondiale.