Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nella mitologia greca l'ambrosia (in greco antico: ἀμβροσία?, ambrosìā) è menzionata come cibo, o talvolta bevanda, degli dèi. Strettamente correlato con l'ambrosia è il "nettare".

  2. Ambrosia L. 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, dall'aspetto di piccole erbacee annuali o perenni dalla tipica infiorescenza a racemo. Sono considerate piante infestanti e ne esistono più di trenta specie in tutto il mondo.

  3. 25 dic 2018 · L’ambrosia è una pianta erbacea infestante, originaria dell’America del Nord e diffusa in tutta Europa, che appartiene alla famiglia delle Asteracee, note anche come Composite. Questa pianta è sempre più diffusa sia a causa dei cambiamenti climatici, sia a causa dell’abbandono delle campagne.

  4. 2 ago 2022 · I sintomi più comuni dell’allergia all’ambrosia come vedremo sono naso che cola, bruciore agli occhi e tosse che, per quanto “banali” possano sembrare, possono rendere difficile affrontare le attività quotidiane. Scopriamo le caratteristiche della pianta, i sintomi e quali trattamenti sono possibili.

  5. 3 lug 2013 · L'ambrosia è una pianta erbacea che fiorisce nei campi, nelle zone incolte e lungo i sentieri. Questa pianta provoca una delle patologie più comuni in Europa e nel Nord Italia, con sintomi come rinite, oculorinite e, nei casi più importanti, asma bronchiale.

    • 320 347 3297
  6. 12 ago 2016 · L'allergia all'ambrosia essere innescata dalle reazioni crociate da certi alimenti: ecco le accortezze per evitare di ingerirli accidentalmente.

  7. Genere di piante della famiglia composite, caratterizzate dai capolini maschili con involucro di una sola serie di brattee, saldate insieme, e capolini femminili con un solo fiore: alle specie mediterranee appartiene Ambrosia maritima, comunem. detta ambrosia, erba annua usata in medicina come tonico stomachico e nei disturbi isterici.

  1. Le persone cercano anche