Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’operatore dell'112, inoltra la chiamata alla Centrale operativa competente per tipologia di emergenza. Puoi chiamare il numero di emergenza Unico Europeo, 112, gratuitamente da rete fissa o mobile anche quando il telefono non ha SIM, è bloccato o non si ha credito telefonico.

  2. L'112 o centododici, ufficialmente numero unico di emergenza europeo, è il numero telefonico per contattare i servizi di emergenza all'interno dell'Unione europea, attivo in tutti gli Stati dell'UE.

  3. Quando chiamare il 118. In tutte quelle situazioni in cui ci può essere rischio per la vita o l'incolumità di qualcuno come nel caso di malori, infortuni, traumi, ustioni, avvelenamenti, incidenti (domestici, stradali, agricoli, industriali), annegamento. Come chiamare il 118. Comporre il numero telefonico 118.

  4. Con il Nue 112 è possibile richiedere soccorso non solo con una telefonata: tra i servizi previsti c’è infatti l’e-call, cioè la chiamata di emergenza automatica che parte da autoveicoli oggetto di incidente omologati a partire da aprile 2018.

  5. 8 giu 2023 · individuare la sua localizzazione; capire la tipologia di emergenza; inoltrare la chiamata alla centrale di competenza. La chiamata al NUE 112 è gratuita sia da telefonia fissa che mobile, ed è possibile effettuarla anche con un telefono senza SIM, bloccato o senza credito telefonico.

  6. Il 112 NUE funziona anche quando il telefono non ha la SIM, è bloccato o non si ha credito telefonico. Il servizio garantisce: una risposta rapida ed efficiente alle chiamate di emergenza/soccorso; la localizzazione immediata e l’identificazione del chiamante; un servizio multilingue anche per i cittadini stranieri

  7. L’operatore dell'112, inoltra la chiamata alla Centrale operativa competente per tipologia di emergenza. Puoi chiamare il numero di emergenza Unico Europeo, 112, gratuitamente da rete fissa o mobile anche quando il telefono non ha sim, è bloccato o non si ha credito telefonico.