Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rilascio della pagina dedicata alla predisposizione del Curriculum dello studente a.s. 2023/2024 nella piattaforma UNICA – indicazioni operative. Circolare 289. Agli STUDENTI ai DOCENTI e ai Docenti Tutor del TRIENNIO ai CANDIDATI ESTERNI. Vedi tutte.

  2. James Clerk Maxwell ( Edimburgo, 13 giugno 1831 – Cambridge, 5 novembre 1879) è stato un fisico e matematico scozzese . Elaborò la prima teoria moderna dell' elettromagnetismo unificando, mediante le cosiddette equazioni di Maxwell, precedenti osservazioni, esperimenti ed equazioni di questa branca della fisica.

  3. 15 ago 2020 · La teoria di Maxwell è sintetizzata dalle equazioni di Maxwell, formulate dal fisico scozzese nel 1873, che descrivono il comportamento del campo elettromagnetico e permettono di prevedere l'esistenza di onde che vi si propagano e al tempo stesso lo trasportano, dette onde elettromagnetiche, di cui fanno parte anche le onde luminose ...

  4. 16 lug 2023 · Le equazioni di Maxwell sono un insieme di quattro equazioni, ciascuna delle quali rappresenta rispettivamente un fenomeno, fondamentali dell’elettromagnetismo, formulate dal fisico scozzese James Clerk Maxwell nel 1861 e 1862.

  5. James Clerk Maxwell FRSE FRS (13 June 1831 – 5 November 1879) was a Scottish physicist with broad interests who was responsible for the classical theory of electromagnetic radiation, which was the first theory to describe electricity, magnetism and light as different manifestations of the same phenomenon.

  6. Storia della vita di James Clerk Maxwell, matematico e fisico scozzese. Chiare spiegazioni di complessi fenomeni. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui James Clerk Maxwell nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. Contribuì allo sviluppo della fisica con la teoria del campo elettromagnetico e la prima formulazione statistica della teoria cinetica dei gas. Appartenente a una famiglia della piccola nobiltà terriera della Scozia, fu ben presto inserito nella vita scientifica e culturale di Edimburgo, che si svolgeva principalmente nella locale Accademia.

  8. Le quattro equazioni esposte da Maxwell sono leggi e teoremi precedentemente scritte da altri fisici ma che opportunamente combinate tra di loro porteranno alla scoperta di un nuovo importante fenomeno quello delle onde elettromagnetiche.

  9. www.treccani.it › enciclopedia › james-clerk-maxwell_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Maxwell, James Clerk - Treccani - Treccani

    Dalle terre della Scozia ai campi elettromagnetici. Tra i protagonisti assoluti della fisica c’è lo scozzese James Clerk Maxwell: a lui si devono l’unificazione dei fenomeni elettrici e magnetici grazie alla teoria del campo elettromagnetico, e importanti studi sui gas.

  10. maxwell. ‹ ma′ksuel › s. m. [dal nome del fisico ingl. J. C. Maxwell; v. maxwelliano ]. – Unità di misura del flusso dell’induzione magnetica nel sistema CGS elettromagnetico (simbolo: Mx), oggi detta anche abweber (simbolo: abWb): è il flusso di un campo uniforme di induzione magnetica pari a un gauss attraverso una superficie ...

  1. Le persone cercano anche