Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maurice Rouvier ( Aix-en-Provence, 7 aprile 1842 – Neuilly-sur-Seine, 7 giugno 1911) è stato un politico francese . Biografia. È stato il Primo Ministro della Francia due volte: la prima dal 30 maggio al 12 dicembre 1887 e la seconda dal 24 gennaio 1905 al 13 marzo 1906. Nel corso degli anni fu anche Ministro del Commercio e Ministro delle Finanze.

  2. Journaliste. Présidents du Conseil des ministres français. modifier. Maurice Pierre Rouvier, né le 17 avril 1842 à Aix-en-Provence ( Bouches-du-Rhône ), et mort le 7 juin 1911 à Neuilly-sur-Seine ( Hauts-de-Seine ), est un banquier, journaliste et homme d'État français .

  3. Maurice Rouvier ( French pronunciation: [mɔʁis ʁuvje, moʁ-]; 17 April 1842 – 7 June 1911) was a French statesman of the "Opportunist" faction, who served as the Prime Minister of France. He is best known for his financial policies and his unpopular policies designed to avoid a rupture with Germany .

  4. biografie in storia. Aix-en-provence. Delcassé. Uomo politico (Aix-en-Provence 1842 - Neuilly-Saint-James 1911). Avvocato, seguace di L. Gambetta, fu deputato dal 1871 al 1902. Ministro delle ...

  5. ROUVIER, Maurice. Uomo politico francese, nato ad Aix il 17 aprile 1842, morto a Neuilly-Saint-James nel 1911. Avvocato, oppositore del secondo impero, con la terza repubblica fece rapida e brillante carriera politica: deputato dal 1871, ministro del commercio e delle Colonie nel ministero Gambetta (1881-1882), ministro del Commercio nel ...

  6. 13 apr 2024 · Maurice Rouvier (born April 17, 1842, Aix-en-Provence, France—died June 7, 1911, Neuilly) was a French statesman who had some success in balancing the budget during periods of his seven terms as minister of finance and two terms as premier.

  7. Maurice Rouvier è stato un politico francese. È stato il Primo Ministro della Francia due volte: la prima dal 30 maggio al 12 dicembre 1887 e la seconda dal 24 gennaio 1905 al 13 marzo 1906. Fece parte della commissione per la Legge di separazione tra Stato e Chiese del 1905.