Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raffaele Cadorna è stato un generale, politico e antifascista italiano, comandante del Corpo Volontari della Libertà. Fu decorato dagli Stati Uniti con la Bronze Star Medal.

  2. Raffaele Alessandro Cadorna è stato un generale e politico italiano. Fu al servizio prima del Regno di Sardegna e poi del Regno d'Italia. Il figlio Luigi fu capo di stato maggiore del Regio Esercito nel corso della prima guerra mondiale. L'omonimo nipote Raffaele fu il comandante del Corpo Volontari della Libertà durante la ...

  3. www.anpi.it › biografia › raffaele-cadornaRaffaele Cadorna | ANPI

    Raffaele Cadorna fu un generale e politico italiano, figlio del maresciallo Luigi Cadorna e nipote del garibaldino Alessandro Cadorna. Partecipò alla prima e alla seconda guerra mondiale, alla resistenza antifascista e alla liberazione del Nord Italia.

  4. CADORNA, Raffaele. Giuseppe Sircana. Nacque a Pallanza (Novara) il 12 sett. 1889 da Luigi e da Giovanna Balbi, crede di una famiglia di illustri tradizioni militari (il padre fu capo di Stato Maggiore dell'esercito nella prima guerra mondiale, e il nonno paterno, Raffaele, comandante delle truppe italiane che entrarono in Roma il 20 sett. 1870).

  5. Raffaele Cadòrna fu un generale e politico italiano, protagonista della spedizione di Roma del 1870. Nella sua pagina dell'Enciclopedia Treccani si trovano le principali fasi della sua carriera militare e civile, le sue pubblicazioni e i suoi riconoscimenti.

  6. Nel 1852 riebbe un comando attivo, condizionato però al suo passaggio in fanteria, come comandante di un battaglione della brigata Acqui, con il quale fece la guerra di Crimea (1855-56), distinguendosi per coraggio e perizia nei lavori di fortificazione campale.

  7. Cadorna, Raffaele. Generale (Milano 1815 - Torino 1897). Ufficiale del corpo del Genio sardo, nel 1848 organizzò i volontari del Genio lombardo, divenendo maggiore. Comandante di un battaglione, partecipò alla spedizione di Crimea.