Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Heinz Wilhelm Guderian è stato un generale tedesco. Tra i più abili generali della seconda guerra mondiale, è considerato il padre e l'ufficiale più importante delle truppe corazzate tedesche, che contribuì a organizzare durante gli anni trenta e guidò poi sul campo con grande efficacia nel periodo iniziale della guerra ...

  2. Heinz Wilhelm Guderian (German: [haɪnts ˈvɪlhɛlm ɡuˈdeːʁi.an]; 17 June 1888 – 14 May 1954) was a German general during World War II who, after the war, became a successful memoirist. An early pioneer and advocate of the " blitzkrieg " approach, he played a central role in the development of the panzer division concept.

  3. 3 giu 2019 · Aggiornato il 03 giugno 2019. Il colonnello generale Heinz Guderian era un ufficiale militare tedesco che aiutò a fare da pioniere nella guerra lampo usando armature e fanteria motorizzata. Veterano della prima guerra mondiale , scelse di rimanere in servizio durante gli anni tra le due guerre e pubblicò le sue idee sulla guerra ...

  4. 10 mag 2024 · Heinz Guderian, German general and tank expert, who became one of the principal architects of armored warfare and the blitzkrieg between World Wars I and II and who contributed decisively to Germany’s victories in Poland, France, and the Soviet Union early in World War II.

  5. Nato il 17 giugno nel 1888 a Kulm an der Weichsel, in una famiglia che discendeva da ricchi proprietari terrieri prussiani, è uno dei generali di Hitler che meglio interpretò i principi della guerra lampo, infatti è lui il "padre" dei panzer tedeschi e dei micidiali e improvvisi attacchi (la Blitzkrieg ).

  6. 5 gen 2024 · Heinz Guderian, a German general during World War II, credited with pioneering blitzkrieg tactics. Explore how his military ideas reshaped the course of mechanized warfare, emphasizing speed...

  7. Guderian, Heinz. Enciclopedia on line. Generale tedesco (Kulm 1888 - Schwangau, Baviera, 1954). Nel 1938 fu nominato comandante di truppe corazzate, per essere stato ...