Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Cosimo de Medici
  2. Treat Yourself at Hotel Cosimo De' Medici, Florence. Browse the Amenities. Check the Cleaning and Hygiene Practices as Advised by the Property.

Risultati di ricerca

  1. Cosimo di Giovanni de' Medici, detto il Vecchio o Pater Patriae (Firenze, 27 settembre 1389 – Careggi, 1º agosto 1464) è stato un politico e banchiere italiano, primo signore de facto di Firenze e primo uomo di Stato di rilievo della famiglia Medici.

  2. Cosimo I de' Medici (Firenze, 12 giugno 1519 – Firenze, 21 aprile 1574) è stato il secondo e ultimo duca di Firenze, dal 1537 al 1569, e, in seguito all'elevazione dello Stato mediceo a Granducato di Toscana, il primo Granduca di Toscana, dal 1569 fino alla sua morte.

  3. 29 set 2020 · Scopri la vita e le opere di Cosimo de' Medici, il banchiere e politico che gettò le basi per una dinastia che sarebbe durata tre secoli. Leggi come usò la sua ricchezza per tessere una rete di influenze, sponsorizzare opere pubbliche e promuovere il Rinascimento.

    • Cosimo de' Medici1
    • Cosimo de' Medici2
    • Cosimo de' Medici3
    • Cosimo de' Medici4
  4. Scopri la vita e la storia di Cosimo de' Medici, primo signore di Firenze e mecenate delle arti. Leggi le sue imprese politiche, finanziarie e diplomatiche, le sue alleanze e le sue sfide.

  5. Nel maggio del 1527 i giovani Medici furono raggiunti dalle madri, e poco più tardi dalla nonna Lucrezia, indotte a fuggire a loro volta da Firenze dalla restaurazione della Repubblica; ma ben presto il peggioramento dei rapporti tra Venezia e Clemente VII costrinse tutto il gruppo ad una nuova avventurosa fuga.

  6. Cosimo di Giovanni de' Medici (27 September 1389 – 1 August 1464) was an Italian banker and politician who established the Medici family as effective rulers of Florence during much of the Italian Renaissance.

  7. 3 mag 2024 · Cosimo de’ Medici is known for being the founder of one of the main lines of the Medici family that ruled Florence from 1434 to 1537. He was a patron of the arts and humanism and played an important role in the Italian Renaissance.

  1. Annuncio

    relativo a: Cosimo de Medici