Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Gerolamo Pelloux (La Roche-sur-Foron, 1º marzo 1839 – Bordighera, 26 ottobre 1924) è stato un generale e politico italiano, presidente del Consiglio dei ministri italiano dal 29 giugno 1898 al 24 giugno 1900

  2. Pelloux, Luigi Girolamo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Enciclopedia on line. Generale e uomo politico italiano (La Roche, Savoia, 1839 - Bordighera 1924).

  3. PELLOUX, Luigi Girolamo. PELLOUX, Luigi Girolamo. – Nacque a La Roche (oggi La Roche-sur-Foron), un piccolo centro nell’Alta Savoia, il 1° marzo 1839 da François-Joseph e Virginie Laffin. Il padre (1799-1866), di professione medico, prese parte ai moti del 1821 e per tale ragione fu esiliato in Francia; rientrato in Savoia nel 1828, fu ...

  4. Pelloux, Luigi Girolamo in "Dizionario di Storia" - Treccani - Treccani. Generale e uomo politico italiano (La Roche, Savoia, 1839-Bordighera 1924). Partecipò alle guerre del 1859 e del 1866, e nel 1870 comandò l’artiglieria che aprì la breccia di Porta Pia.

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Luigi Gerolamo Pelloux ( La Roche-sur-Foron, 1º marzo 1839 – Bordighera, 26 ottobre 1924) è stato un generale e politico italiano, presidente del Consiglio dei ministri italiano dal 29 giugno 1898 al 24 giugno 1900. Disambiguazione – "Pelloux" rimanda qui.

  6. 1 apr 2024 · Luigi Pelloux (born March 1, 1839, La Roche, Savoy [now in France]—died Oct. 26, 1924, Bordighera, Italy) was an Italian general and prime minister (1898–1900) who brought his country to the brink of crisis by adopting an extremely repressive domestic policy.

  7. Prime Minister of Italy. Later career. References. Luigi Pelloux. Luigi Gerolamo Pelloux ( La Roche-sur-Foron, 1 March 1839 – Bordighera, 26 October 1924) was an Italian general and politician, born of parents who retained their Italian citizenship when Savoy was annexed to France.