Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antōnios Kriezīs (in albanese: Andon Kryeziu; in greco: Αντώνιος Κριεζής; Trezene, 1796 – Atene, 1865) è stato un militare, patriota e politico greco di etnia albanese (arvanita), nonché Primo ministro della Grecia dal 24 dicembre 1849 al 28 maggio 1854

  2. From Wikimedia Commons, the free media repository. Antonios Kriezis. Greek politician (1796-1865) Upload media. Wikipedia. Name in native language. Αντώνιος Κριεζής. Date of birth. 1796.

  3. Nuovamente ministro della guerra dal 1849 con il governo di Antōnios Kriezīs, si dimise da tale carica nel febbraio 1854, per guidare la rivolta dell'Epiro, ancora sotto dominio ottomano, la cui popolazione si era ribellata durante la Guerra di Crimea e richiedeva l'annessione al Regno di Grecia.

    • Le Origini
    • La Guerra D'indipendenza Greca
    • Ministro Delle Finanze Del Regno Di Grecia
    • Primo Ministro

    Discendeva dai Maurocordato, una nobile famiglia greca fanariota (cioè abitanti del quartiere Fanar di Costantinopoli), originaria nell'isola di Chio, che diede all'Impero ottomano, tra il 1600 e il 1800, dragomanni e hospodar dei principati di Moldavia e Valacchia.

    Fin da giovanissimo aderì alla Filikí Etería, la società segreta patriottica greca che si batteva per l'indipendenza della penisola ellenica dalla dominazione ottomana; nel 1821, allo scoppio della guerra d'indipendenza greca, Mavrokordatos accorse in Grecia, distinguendosi durante l'assedio di Missolungi. In seguito divenne uno dei membri dell'Ass...

    Dopo l'indipendenza della Grecia, sancita prima con il trattato di Adrianopoli nel 1829, poi con la Convenzione di Londra nel 1830, e la guerra civile biennale (1831-1832), causata dall'assassinio del primo presidente greco, le grandi potenze (Francia, Gran Bretagna e Russia) decisero di creare il Regno di Grecia, affidato ad un principe di sangue ...

    Alla caduta di Trikoupis, il 24 ottobre 1833, Ottone I decise di affidare a Mavrocordato la direzione del governo, il cui merito più grande fu quello di rendere, nel 1834, l'istruzione elementare formalmente obbligatoria. Oppositore della politica assolutistica del monarca, egli si dimise il 12 giugno 1834, dandosi poi alla carriera diplomatica e r...

  4. Antōnios Kriezīs (in albanese: Andon Kryeziu; in greco: Αντώνιος Κριεζής; Trezene, 1796 – Atene, 1865) è stato un militare, patriota e politico greco di etnia albanese (arvanita), nonché Primo ministro della Grecia dal 24 dicembre 1849 al 28 maggio 1854.

  5. itwiki Antōnios Kriezīs; lawiki Antonius Criezes; nlwiki Antonios Kriezis; plwiki Andonios Kriezis; ptwiki Antónios Kriezís; ruwiki Криезис, Антониос; sqwiki Andon Kryeziu; trwiki Antonios Kriezis; ukwiki Антоніос Криєзіс; viwiki Antonios Kriezis; yowiki Antonios Kriezis

  6. 1 gen 1970 · Antōnios Kriezīs (in albanese: Andon Kryeziu; in greco: Αντώνιος Κριεζής; Trezene, 1796 – Atene, 1865) è stato un militare, patriota e politico greco di etnia albanese (arvanita), nonché Primo ministro della Grecia dal 24 dicembre 1849 al 28 maggio 1854.