Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michail Semënovič Voroncov (in russo Михаил Семёнович Воронцов?; San Pietroburgo, 30 maggio 1782 – Odessa, 18 novembre 1856) è stato un generale russo noto per aver riportato successi durante le guerre napoleoniche e per la sua partecipazione alla guerra caucasica dal 1844 al 1853.

  2. Voroncov, Michail Semënovič, principe nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Maresciallo russo (n. 1782 - m. Odessa 1856).

  3. San Pietroburgo, 30 maggio 1782 – Odessa, 18 novembre 1856) è stato un generale russo noto per aver riportato successi durante le guerre napoleoniche e per la sua partecipazione alla guerra caucasica dal 1844 al 1853.

  4. Mikhail Semyonovich Vorontsov. Prince Mikhail Semyonovich Vorontsov ( Russian: Князь Михаил Семёнович Воронцов; 30 May [ O.S. 19] 1782 – 18 November [ O.S. 6] 1856) was a Russian nobleman and field-marshal, renowned for his success in the Napoleonic Wars and most famous for his participation in the Caucasian War from 1844 to 1853. Early life.

  5. Enciclopedia on line. Famiglia nobile russa; distintasi sin dal sec. 16º, godette della massima fortuna politica nel sec. 18º. Di essa si ricordano: Michail Illarionovič (1714-1767), che contribuì all'avvento al trono di Elisabetta Petrovna (1741); vicecancelliere (1744), dopo un periodo di disgrazia, successe (1758) al cancelliere A. P.

  6. Encyclopedia of Russian History. VORONTSOV, MIKHAIL SEMENOVICH ("Minga") (1782–1856), leading statesman during the reigns of Alexander I and Nicholas I. Source for information on Vorontsov, Mikhail Semenovich: Encyclopedia of Russian History dictionary.

  7. Suo figlio Michail Semënovič (? 1782-Odessa 1856), generale, combatté contro Napoleone e, dopo Waterloo, comandò (1815-18) il corpo russo d'occupazione in Francia. Più tardi (1844-54) fu governatore del Caucaso e represse la sollevazione delle popolazioni musulmane guidate da Shamil.