Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Numa Lorenzo Einaudi (Carrù, 24 marzo 1874 – Roma, 30 ottobre 1961) è stato un politico, economista e giornalista italiano, secondo Presidente della Repubblica Italiana (il primo ad essere eletto dal Parlamento italiano).

  2. Fondazione Luigi Einaudi: un punto di riferimento per una ricerca libera e inclusiva nelle Scienze Sociali. Visita il sito.

  3. Luigi Einaudi, il primo capo dello Stato eletto dal Parlamento Repubblicano, è stato uno dei massimi rappresentanti della dottrina del liberalismo economico, o liberismo, teorizzando la non scindibilità tra libertà politica e libertà economica.

  4. La storia di Luigi Einaudi al quale è dedicata la Fondazione. I suoi principi, valori e la ricerca di una libertà culturale e di pensiero. Scopri di più.

  5. Centro di ricerca che promuove la conoscenza e la diffusione del pensiero politico Liberale. Costituita nel 1962 da Giovanni Malagodi.

  6. Esponente dell'antifascismo liberale, economista, governatore della Banca d'Italia, più volte ministro, convinto europeista, deputato all'Assemblea Costituente nelle liste liberali, Einaudi fu il primo Capo dello Stato eletto dal Parlamento Repubblicano (11 maggio 1948); il primo a dover interpretare ed esercitare prerogative e funzioni ...

  7. Economista e intellettuale di fama internazionale, Luigi Einaudi è considerato uno dei padri della Repubblica. Dopo i lunghi anni di raccoglimento cui lo costrinse il fascismo, conobbe una stagione eccezionale.

  1. Le persone cercano anche