Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ʿOmar al-Mukhtār (in arabo عُمر المُختار ‎?, ʿUmar al-Mukhtār; Zawiyat Janzur, 20 agosto 1858 – Soluch, 16 settembre 1931) è stato un imam e guerrigliero libico cirenaico. Guidò la resistenza anticoloniale contro gli italiani negli anni 1920 ed è considerato in Libia un eroe nazionale .

  2. Omar al-Mukhṭār Muḥammad bin Farḥāṭ al-Manifī (Arabic: عُمَر الْمُخْتَار مُحَمَّد بِن فَرْحَات الْمَنِفِي; 20 August 1858 – 16 September 1931), called The Lion of the Desert, known among the colonial Italians as Matari of the Mnifa, was an Imam and leader of native resistance ...

  3. 18 gen 2024 · Omar Al-Mukhtar o come viene spesso chiamato, il leone del deserto, è un eroe e una delle figure più importanti della Libia e del mondo arabo, che contribuì alla liberazione della Libia dal colonialismo italiano. Infatti, Omar Al-Mukhtar ha guidato il movimento della resistenza libica contro l’occupazione italiana nel 1911.

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. 'Omar al-Mukhtar. ‛Omar al-Mukhtar. Religioso e capo indipendentista libico (Janzur 1861-Soluch 1931). Membro della confraternita Sanusiyya, guidata dal futuro re di Libia Idris I, O. si pose, in età già avanzata, alla guida della guerriglia indipendentista contro l’occupazione italiana, iniziata nel 1911.

  5. Cirenaica. Beduini. Soluch. Capo senussita (m. 1931); guidò per dieci anni i beduini della Cirenaica contro le truppe italiane. Catturato, fu condannato a morte e giustizia...

  6. 16 set 2021 · Learn about the life and legacy of Omar Al-Mukhtar, the Islamic scholar who became the symbol of Libyan resistance against Italian colonisation. He was captured, tried and executed by the Italians in 1931, but his memory lives on in Libya and beyond.

  7. 26 apr 2024 · Discover the remarkable story of Omar Al-Mukhtar, the iconic leader of Libyan resistance against Italian colonization. Through rare footage and expert analysis, witness his courageous stand...

    • 3 min
    • 18
    • History Repeats Itself