Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jean-Baptiste Colbert (Reims, 29 agosto 1619 – Parigi, 6 settembre 1683) è stato un politico ed economista francese. La sua opera fu diretta principalmente ad accrescere la ricchezza del Paese, incoraggiandone lo sviluppo industriale e coloniale.

  2. Uomo di stato (Reims 1618 - Parigi 1684); figlio d'un ricco mercante di panni, funzionario nella pubblica amministrazione dal 1643, dovette la sua rapida carriera al Mazzarino che, dopo averlo esperimentato come suo amministratore privato (1651, intendente dal 1656), nonché come intermediario con la reggente durante la Fronda, morendo lo ...

  3. COLBERT, Jean-Baptiste. Gino Luzzatto. Nacque a Reims il 29 agosto 1619 da un ricco mercante di panni, morì a Parigi il 6 settembre 1683. Entrò nel 1643 nell'amministrazione pubblica, alle dipendenze del segretario di stato Le Tellier; nel 1651 fu assunto dal card.

  4. Jean-Baptiste Colbert (French: [ʒɑ̃.ba.tist kɔl.bɛʁ]; 29 August 1619 – 6 September 1683) was a French statesman who served as First Minister of State from 1661 until his death in 1683 under the rule of King Louis XIV.

  5. Colbert, Jean-Baptiste. Statista francese (Reims 1618-Parigi 1684). Figlio di un ricco mercante di panni, funzionario nella pubblica amministrazione, dovette la sua rapida carriera al cardinale Mazzarino che lo volle come suo amministratore privato e poi come intermediario con la reggente Anna d’Austria durante la Fronda.

  6. Jean-Baptiste Colbert, né le 29 août 1619 à Reims et mort le 6 septembre 1683 à Paris, est un homme d'État français. À partir de 1665, il est l'un des principaux ministres de Louis XIV, en tant que contrôleur général des finances (1665-1683), secrétaire d'État de la Maison du roi et secrétaire d'État de la Marine (1669 ...

  7. Jean-Baptiste Colbert, French statesman who served as comptroller general of finance (1665–83) and secretary of state for the navy (1668–83) under King Louis XIV of France. He carried out the program of economic reconstruction that helped make France the dominant power in Europe.