Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carmine Senise ( Napoli, 28 novembre 1883 – Roma, 24 gennaio 1958) è stato un poliziotto e prefetto italiano, capo della polizia dal 1940 al 1943 e poi, per un breve periodo, con il primo governo del maresciallo Badoglio, dopo la destituzione di Mussolini . Indice. 1 Biografia. 2 Onorificenze. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate.

  2. G. Bottai, Diario 1935-1944, Milano 1989, p. 375; A. Paloscia, Storia della polizia. La prima storia dell’ordine pubblico nel nostro Paese, dal 1860 a oggi, Roma 1990, pp. 107-111. SENISE, Carmine Mauro Canali – Nacque a Napoli il 28 novembre 1883, figlio di Tommaso e di Marianna Giorgi Marrano.

  3. 20 gen 2011 · Carmine Senise. CONDIVIDI. Nasce a Napoli nel 1883. Entra nell'Amministrazione dell'Interno nel 1908. E' nominato prefetto nel 1932 e ottiene l'incarico di vice capo della Polizia. L'improvvisa morte del predecessore Bocchini, mentre l'Italia è ancora in guerra, induce il governo a nominarlo Capo della Polizia per garantire ...

  4. parlamentare. Liberale. Sito istituzionale. Dati generali. Titolo di studio. Laurea in giurisprudenza. Professione. Prefetto. Carmine Senise ( Corleto Perticara, 30 maggio 1836 – Corleto Perticara, 31 ottobre 1918) è stato un prefetto e politico italiano .

  5. Rome, Italy. Cause of death. Cerebral arteriosclerosis. Citizenship. Italian citizenship. Carmine Senise (28 November 1883 in Naples – 24 January 1958 in Rome) was the chief of the Italian police from November 1940 to September 1943, except for a brief period from April to July 1943.

  6. Enciclopedia on line. Funzionario dello stato ( Napoli 1883 - Roma 1958); prefetto e vicecapo della polizia nel 1932, poi capo dal 1940 all'apr. 1943, quando fu esonerato dalla carica. Messo a conoscenza dal ministro della Real casa P. Acquarone dei preparativi in atto per destituire Mussolini, collaborò all'organizzazione del piano per l ...

  7. CARMINE SENISE - BIOGRAFIA. UN CAPO. DELLA POLIZIA. CHE ARRESTAVA. TROPPE. CAMICIE NERE. Carmine Senise fu capo della polizia sotto il regime fascista, dal 1940 fino al 1943, anno in cui venne arrestato dai tedeschi. Durante la prigionia, scrisse un diario di memorie, distruggendolo per dopo poco, perch non finisse in mano nemica.