Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Angelo Buscema è un magistrato italiano, presidente della Corte dei Conti dal 2017 al 2020 e dal 15 settembre 2020 giudice della Corte costituzionale.

  2. Presidente della Corte dei conti. Nato a Roma il 9 febbraio 1952, coniugato e padre di due figli, Angelo Buscema, nel 1981, giovanissimo e già abilitato dal 1978 all’esercizio della professione forense, entra, per concorso pubblico, nei ruoli della magistratura della Corte dei conti, classificandosi primo nella graduatoria di merito.

  3. www.cortecostituzionale.it › actionBiografiaCorte costituzionale

    Angelo Buscema. Nato a Roma il 9 febbraio 1952, è sposato con due figli. È stato eletto giudice costituzionale dalla Corte dei conti il 12 luglio 2020. Ha prestato giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica il 15 settembre 2020 e da quella data ha assunto le funzioni di giudice costituzionale nell’interesse supremo della Nazione.

  4. Nato a Roma il 9 febbraio 1952, coniugato e padre di due figli, Angelo Buscema, nel 1981, giovanissimo e già abilitato dal 1978 all’esercizio della professione forense, entra, per concorso pubblico, nei ruoli della magistratura della Corte dei conti, classificandosi primo nella graduatoria di merito.

  5. Angelo Buscema was born in Rome on 9 February 1952. He is married and has one son and one daughter. Appointed President of the Corte dei conti by Decree of the President of the Republic on 29/12/2017, with effect from 31 December 2017. Graduated in law in 1974 at the University of Perugia.

  6. www.cortecostituzionale.it › actionBiografiaCorte costituzionale

    2 giu 2018 · Angelo Buscema. Angelo Buscema was born in Rome on 9 February 1952. He is married and has two children. Judge Buscema was elected to the Constitutional Court by the Court of Auditors on 12 July 2020.

  7. La sentenza 151/1986 e il dialogo Consulta-Parlamento sull’ambiente è il podcast firmato dal giudice costituzionale Angelo Buscema, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita.